Il periodo perinatale quale delicato momento di transizione. I possibili risvolti dello stress materno in rapporto all’esordio cancerogeno nella vita intrauterina

Cristi Marcí
{"title":"Il periodo perinatale quale delicato momento di transizione. I possibili risvolti dello stress materno in rapporto all’esordio cancerogeno nella vita intrauterina","authors":"Cristi Marcí","doi":"10.4081/rp.2023.796","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Il periodo perinatale rappresenta non solo una fase di transizione, bensì un insieme di processi rispetto ai quali sia la madre che il bambino, che porta con sé in grembo, sono esposti ad una serie di fattori in grado di apportare notevoli modifiche sia morfologiche che epigenetiche. Entrambe nel loro insieme se da un lato sono promotrici di un cambiamento neurobiologico e psichico, dall’altro confermano la presenza di un vero e proprio scambio intrauterino rispetto al quale il background materno è in grado di tradursi in un bagaglio neurochimico pronto ad essere trasmesso al feto. Quest’ultimo infatti se sotto il profilo genetico erediterà un patrimonio genitoriale, sotto quello epigenetico acquisirà viceversa un’impalcatura morfologica e comportamentale correlata ad uno stile espressivo dei geni pronti a guidarlo in maniera adattiva e/o disfunzionale. La salute materna pertanto, riflette quella condizione psichica e biologica che durante la gravidanza può apportare al feto notevoli modifiche, quali riflesso di un proprio modo di stare al mondo. La presenza di una modalità di autoregolazione emotiva disfunzionale in gravidanza, può dunque determinare l’insorgenza di una condizione di stress cronica e ripetitiva in grado di intaccare la lunghezza dei telomeri. I quali possono a loro volta aumentare le probabilità di una ipermetilazione del DNA correlata al possibile esordio di una carcinogenesi.","PeriodicalId":496684,"journal":{"name":"Ricerca psicoanalitica","volume":"115 44","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-12-19","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Ricerca psicoanalitica","FirstCategoryId":"0","ListUrlMain":"https://doi.org/10.4081/rp.2023.796","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

Abstract

Il periodo perinatale rappresenta non solo una fase di transizione, bensì un insieme di processi rispetto ai quali sia la madre che il bambino, che porta con sé in grembo, sono esposti ad una serie di fattori in grado di apportare notevoli modifiche sia morfologiche che epigenetiche. Entrambe nel loro insieme se da un lato sono promotrici di un cambiamento neurobiologico e psichico, dall’altro confermano la presenza di un vero e proprio scambio intrauterino rispetto al quale il background materno è in grado di tradursi in un bagaglio neurochimico pronto ad essere trasmesso al feto. Quest’ultimo infatti se sotto il profilo genetico erediterà un patrimonio genitoriale, sotto quello epigenetico acquisirà viceversa un’impalcatura morfologica e comportamentale correlata ad uno stile espressivo dei geni pronti a guidarlo in maniera adattiva e/o disfunzionale. La salute materna pertanto, riflette quella condizione psichica e biologica che durante la gravidanza può apportare al feto notevoli modifiche, quali riflesso di un proprio modo di stare al mondo. La presenza di una modalità di autoregolazione emotiva disfunzionale in gravidanza, può dunque determinare l’insorgenza di una condizione di stress cronica e ripetitiva in grado di intaccare la lunghezza dei telomeri. I quali possono a loro volta aumentare le probabilità di una ipermetilazione del DNA correlata al possibile esordio di una carcinogenesi.
围产期是一个微妙的过渡时期。母体压力对宫内癌症发病的可能影响
围产期不仅是一个过渡阶段,而且也是一系列过程,在这一过程中,母亲和她腹中的孩子都会受到一系列因素的影响,这些因素能够带来巨大的形态学和表观遗传学变化。这两者结合在一起,一方面促进了神经生物学和心理学的变化,另一方面也证实了存在着真正的宫内交流,母体的背景能够转化为一种神经化学包袱,随时准备传递给胎儿。事实上,如果从遗传学的角度来看,胎儿继承了父母的遗产,那么从表观遗传学的角度来看,胎儿将获得与基因表达方式相关的形态和行为框架,从而以适应性和/或功能失调的方式引导胎儿。因此,孕产妇的健康状况反映了怀孕期间胎儿的心理和生理状况,这种状况会给胎儿带来巨大的变化,反映出胎儿在这个世界上的存在方式。因此,孕期情绪自我调节模式失调会导致慢性和重复性压力状况的出现,从而侵蚀端粒的长度。这反过来又会增加与可能发生的癌变有关的 DNA 高甲基化的可能性。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 求助全文
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信