Traiettorie della modalità: il caso di macari

Pierluigi Cuzzolin, Rosanna Sornicola
{"title":"Traiettorie della modalità: il caso di macari","authors":"Pierluigi Cuzzolin, Rosanna Sornicola","doi":"10.5209/cfit.83884","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"La parola macari e le sue numerose varianti (macar, magari, maguer ecc.) sono diffuse in tutti i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo e sui Balcani, e mostrano un numero relativamente elevato di significati e funzioni. Nel presente lavoro, dopo una sintetica illustrazione dello stato dell'arte della ricerca, si dedicherà particolare attenzione al siciliano in prospettiva romanza comparata, concentrandosi in particolare sull'italo-romanzo. Verranno analizzati dati antichi e recenti del siciliano, in base ai generi testuali di appartenenza. Si cercherà di identificare una possibile traiettoria dello sviluppo semantico di macari che può essere rappresentata con la traiettoria ottativo > irrealis > possibilità > puramente additivo. Infine, risulterà chiaro che la Sicilia orientale, la parte della regione più influenzata dal greco, ha avuto un ruolo cruciale nella storia di macari.","PeriodicalId":427907,"journal":{"name":"Cuadernos de Filología Italiana","volume":"43 5","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-11-13","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Cuadernos de Filología Italiana","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.5209/cfit.83884","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

Abstract

La parola macari e le sue numerose varianti (macar, magari, maguer ecc.) sono diffuse in tutti i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo e sui Balcani, e mostrano un numero relativamente elevato di significati e funzioni. Nel presente lavoro, dopo una sintetica illustrazione dello stato dell'arte della ricerca, si dedicherà particolare attenzione al siciliano in prospettiva romanza comparata, concentrandosi in particolare sull'italo-romanzo. Verranno analizzati dati antichi e recenti del siciliano, in base ai generi testuali di appartenenza. Si cercherà di identificare una possibile traiettoria dello sviluppo semantico di macari che può essere rappresentata con la traiettoria ottativo > irrealis > possibilità > puramente additivo. Infine, risulterà chiaro che la Sicilia orientale, la parte della regione più influenzata dal greco, ha avuto un ruolo cruciale nella storia di macari.
模式轨迹:macari的例子
“macari”一词及其许多变体(也许是“macar”、“maguer”等)在地中海和巴尔干半岛的所有国家都很普遍,并显示出相对较多的意义和功能。在本报告中,在简要介绍了研究的现状之后,将从比较罗曼史的角度特别注意西西里人,特别注意意大利小说。将根据西西里人的性别分析古代和最近的数据。将尝试确定马卡里语义发展的一个可能的轨迹,可以用光学轨迹来表示。irrealis >>可能性;纯粹的添加剂。最后,很明显,受希腊影响最严重的地区西西里岛东部在马卡里的历史上发挥了关键作用。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 求助全文
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信