{"title":"Validazione linguistico culturale di un questionario per valutare l’uso della tecnica SBAR nel setting ospedaliero","authors":"S. Calza, R. Mora, Milva Subbrero, Silvia Scelsi","doi":"10.4081/scenario.2020.439","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"La tecnica SBAR (Situation, Background, Assessment, Recommendation) e i suoi derivati ISBAR (Identify, Situation, Background, Assessment, Recommendation), SBAR-R (Situation, Background, Assessment, Recommendation-Review/Response) ISBARR (Identify, Situation, Background, Assessment, Recommendation and Repeat) e ISOBAR (Identify, Situation, Observations, Background, Agreedplan, Read back) rappresentano tecniche di comunicazione interprofessionale e intraprofessionale strutturate. La valutazione dell’uso della tecnica SBAR in ospedale potrebbe essere utile per monitorare il suo impatto sulla sicurezza e sugli esiti dei pazienti. Per quanto ne sappiamo, ad oggi, nessuno strumento in lingua italiana per la valutazione dell’uso della tecnica SBAR in ambito ospedaliero è stato riportato in letteratura.","PeriodicalId":252784,"journal":{"name":"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza","volume":"23 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2020-10-22","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"1","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.4081/scenario.2020.439","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 1
Abstract
La tecnica SBAR (Situation, Background, Assessment, Recommendation) e i suoi derivati ISBAR (Identify, Situation, Background, Assessment, Recommendation), SBAR-R (Situation, Background, Assessment, Recommendation-Review/Response) ISBARR (Identify, Situation, Background, Assessment, Recommendation and Repeat) e ISOBAR (Identify, Situation, Observations, Background, Agreedplan, Read back) rappresentano tecniche di comunicazione interprofessionale e intraprofessionale strutturate. La valutazione dell’uso della tecnica SBAR in ospedale potrebbe essere utile per monitorare il suo impatto sulla sicurezza e sugli esiti dei pazienti. Per quanto ne sappiamo, ad oggi, nessuno strumento in lingua italiana per la valutazione dell’uso della tecnica SBAR in ambito ospedaliero è stato riportato in letteratura.