I media del servizio pubblico in Europa: un silenzioso mutamento di modelli?

Katharine Sarikakis
{"title":"I media del servizio pubblico in Europa: un silenzioso mutamento di modelli?","authors":"Katharine Sarikakis","doi":"10.5771/9783748904977-235","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Il seguente dibattito affronterà la questione degli spazi di comunicazione pubblici intesi come spazi per la partecipazione dei cittadini al pubblico dibattito e, in definitiva, alle politiche pubbliche. Per una democrazia che funzioni, l’esistenza di istituzioni che si adoperino a servizio del bene pubblico è (o dovrebbe essere) essenziale. I concetti di “bene pubblico” e di “pubblico interesse” sono inestricabilmente collegati al perseguimento della “buona vita” come esigenza politica e obiettivo delle politiche pubbliche. Per Aristotele, la buona vita o l’eudaimonia consiste nella capacità di sapere quale sia la “cosa giusta” e nella capacità di metterla poi, appunto, in pratica. Nella sua teoria della buona vita, sviluppata nell’Etica Nicomachea, Aristotele parla della buona vita come della vita felice, ma non equipara la buona vita alla mera sensazione di essere contenti o divertiti. Al contrario, la buona vita, per una persona, consiste nella vita attiva del buon funzionamento nei modi essenziali e unici per gli esseri umani. Di conseguenza, permane una “vita attiva dell’elemento che ha un principio razionale” (Aristotele, 1098a). Tale proclamo consta di due parti importanti per la definizione di eudaimonía che dà Aristotele: da un lato, si tratta dell’elemento della “vita attiva”, e, dall’altro, dell’elemento del principio razionale (o, in altre parole, del logos) tramite il quale la vita pubblica dovrebbe essere governata. Aristotele riteneva che la capacità di ragionare fosse una prerogativa degli esseri umani e che, di conseguenza, per gli umani il bene consistesse nella massima realizzazione di tale funzione. La buona vita venne considerata, da parte di Aristotele, come attività dell’anima in relazione alla virtù. Per quanto riguarda lo Stato, Aristotele afferma nella Politica che la società politica esiste non semplicemente per organizzare la vita in comunità, ma “per la ricerca di azioni nobili” (Pol. III. 9.1281a3). Fare il giusto era, per Aristotele, parte dell’essere un cittadino attivo; una persona che partecipava alla vita pubblica della propria comunità e che prestava il proprio aiuto,","PeriodicalId":213869,"journal":{"name":"Il giornalismo sotto attacco","volume":"158 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"1900-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Il giornalismo sotto attacco","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.5771/9783748904977-235","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

Abstract

Il seguente dibattito affronterà la questione degli spazi di comunicazione pubblici intesi come spazi per la partecipazione dei cittadini al pubblico dibattito e, in definitiva, alle politiche pubbliche. Per una democrazia che funzioni, l’esistenza di istituzioni che si adoperino a servizio del bene pubblico è (o dovrebbe essere) essenziale. I concetti di “bene pubblico” e di “pubblico interesse” sono inestricabilmente collegati al perseguimento della “buona vita” come esigenza politica e obiettivo delle politiche pubbliche. Per Aristotele, la buona vita o l’eudaimonia consiste nella capacità di sapere quale sia la “cosa giusta” e nella capacità di metterla poi, appunto, in pratica. Nella sua teoria della buona vita, sviluppata nell’Etica Nicomachea, Aristotele parla della buona vita come della vita felice, ma non equipara la buona vita alla mera sensazione di essere contenti o divertiti. Al contrario, la buona vita, per una persona, consiste nella vita attiva del buon funzionamento nei modi essenziali e unici per gli esseri umani. Di conseguenza, permane una “vita attiva dell’elemento che ha un principio razionale” (Aristotele, 1098a). Tale proclamo consta di due parti importanti per la definizione di eudaimonía che dà Aristotele: da un lato, si tratta dell’elemento della “vita attiva”, e, dall’altro, dell’elemento del principio razionale (o, in altre parole, del logos) tramite il quale la vita pubblica dovrebbe essere governata. Aristotele riteneva che la capacità di ragionare fosse una prerogativa degli esseri umani e che, di conseguenza, per gli umani il bene consistesse nella massima realizzazione di tale funzione. La buona vita venne considerata, da parte di Aristotele, come attività dell’anima in relazione alla virtù. Per quanto riguarda lo Stato, Aristotele afferma nella Politica che la società politica esiste non semplicemente per organizzare la vita in comunità, ma “per la ricerca di azioni nobili” (Pol. III. 9.1281a3). Fare il giusto era, per Aristotele, parte dell’essere un cittadino attivo; una persona che partecipava alla vita pubblica della propria comunità e che prestava il proprio aiuto,
欧洲公共服务媒体:模式的无声变化?
下一场辩论将讨论公共媒体空间的问题,其目的是让公民参与公共辩论,并最终参与公共政策。对于一个有效的民主国家来说,为公共利益服务的机构的存在是(或应该)必不可少的。“公共利益”和“公共利益”的概念与追求“美好生活”作为公共政策的政治要求和目标有着不可分割的联系。对亚里士多德来说,美好的生活或eudaimonia意味着知道什么是“正确的事情”,并将其付诸实践。亚里士多德在他的《美好生活理论》中阐述了尼科马契亚的伦理学,他把美好生活描述为幸福的生活,但他并没有把美好生活等同于快乐或快乐的感觉。相反,对一个人来说,美好的生活是积极的生活,以一种对人类至关重要和独特的方式运作。因此,“有理性原则的元素的积极生活”仍然存在(亚里士多德,1098a)。这一宣言包括亚里士多德对eudaimia的定义的两个重要部分:一方面是“工作生活”的组成部分,另一方面是公共生活应该通过理性原则(或换句话说,是道)来管理的组成部分。亚里士多德认为推理能力是人类的特权,因此,对人类来说,理性意味着最大限度地发挥这一功能。亚里士多德认为,美好的生活是灵魂在美德方面的一种活动。就国家而言,亚里士多德在政治中说,政治社会的存在不仅仅是为了组织社区生活,而是为了“追求高尚的行为”(Pol)。三。9 . 1281a3)。对亚里士多德来说,做正确的事是成为一个积极公民的一部分;一个参与社区公共生活并提供帮助的人,
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 求助全文
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信