Competenze dell'infermiere di pronto soccorso: revisione narrativa della letteratura

B. Vezzoni, Valentina Masciarri
{"title":"Competenze dell'infermiere di pronto soccorso: revisione narrativa della letteratura","authors":"B. Vezzoni, Valentina Masciarri","doi":"10.54103/dn/19769","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"\n\n\n\nINTRODUZIONE: I Pronto Soccorso sono ambienti dinamici e imprevedibili che devono garantire risposte e interventi tempestivi affrontando situazioni d’emergenza urgenza. La diversità dei ruoli degli infermieri nelle diverse aree cliniche porta a sviluppare strumenti rivolti al proprio contesto. Le mappature di competenze permettono di declinare le competenze distintive di area e di garantire un’assistenza compente e sicura.\nOBIETTIVO: Identificare le competenze dell’infermiere di Pronto Soccorso al fine di definire quelle distintive in questo setting attraverso le mappature già esistenti in letteratura.\nMETODO: Revisione narrativa della letteratura attraverso la ricerca su banche dati e riviste. La ricerca è stata integrata con risorse secondarie.\nRISULTATI: Sono state individuate cinque mappature provenienti dalla letteratura internazionale (FEN; RCN; NENA; CENA; AAENP & ENA). Sono state analizzate secondo nove domini: competenza clinica, comunicazione, team-work, gestione dell’ambiente e delle risorse, sviluppo professionale, leadership, principi legali ed etica professionale, ricerca e qualità. Non sono state individuate mappature di competenze dell’infermiere dell’emergenza nel nostro Paese.\nCONCLUSIONI: Lo sviluppo delle mappature ha l’obiettivo di assicurare una pratica sicura e standard per la formazione del professionista. Le competenze analizzate all’interno di questo studio variano a seconda del percorso formativo e del Sistema Sanitario presente nei diversi Stati. Attraverso i nove domini sono state sottolineate le analogie delle mappature che consentono di definire gli standard per l’infermiere dell’emergenza urgenza.  \n\n\n\n","PeriodicalId":206013,"journal":{"name":"Dissertation Nursing","volume":"7 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-07-31","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Dissertation Nursing","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.54103/dn/19769","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

Abstract

INTRODUZIONE: I Pronto Soccorso sono ambienti dinamici e imprevedibili che devono garantire risposte e interventi tempestivi affrontando situazioni d’emergenza urgenza. La diversità dei ruoli degli infermieri nelle diverse aree cliniche porta a sviluppare strumenti rivolti al proprio contesto. Le mappature di competenze permettono di declinare le competenze distintive di area e di garantire un’assistenza compente e sicura. OBIETTIVO: Identificare le competenze dell’infermiere di Pronto Soccorso al fine di definire quelle distintive in questo setting attraverso le mappature già esistenti in letteratura. METODO: Revisione narrativa della letteratura attraverso la ricerca su banche dati e riviste. La ricerca è stata integrata con risorse secondarie. RISULTATI: Sono state individuate cinque mappature provenienti dalla letteratura internazionale (FEN; RCN; NENA; CENA; AAENP & ENA). Sono state analizzate secondo nove domini: competenza clinica, comunicazione, team-work, gestione dell’ambiente e delle risorse, sviluppo professionale, leadership, principi legali ed etica professionale, ricerca e qualità. Non sono state individuate mappature di competenze dell’infermiere dell’emergenza nel nostro Paese. CONCLUSIONI: Lo sviluppo delle mappature ha l’obiettivo di assicurare una pratica sicura e standard per la formazione del professionista. Le competenze analizzate all’interno di questo studio variano a seconda del percorso formativo e del Sistema Sanitario presente nei diversi Stati. Attraverso i nove domini sono state sottolineate le analogie delle mappature che consentono di definire gli standard per l’infermiere dell’emergenza urgenza.  
急救护士的技能:文学叙事回顾
急诊是一个充满活力和不可预测的环境,必须确保在紧急情况下迅速作出反应和采取行动。护士在不同临床领域的不同角色导致了针对他们自己环境的工具的开发。技能映射可以减少不同领域的技能,并提供可靠和可靠的帮助。目的:确定急救护士的技能,以便通过文献中已经存在的地图来确定这一设置中的特征。方法:通过搜索数据库和期刊来回顾文献。这项研究得到了次级资源的补充。结果:已经从国际文献中确定了五幅地图。RCN;的;共进晚餐;(AAENP & ENA)。根据9个领域进行了分析:临床能力、沟通、团队合作、环境和资源管理、专业发展、领导、法律和职业道德原则、研究和质量。目前还没有确定我国紧急护士技能的地图。结论:绘制地图的目的是确保专业培训的安全和标准做法。本研究中分析的技能因不同国家的教育背景和卫生系统而异。9个域名突出了映射的相似性,使我们能够确定紧急护理的标准。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 求助全文
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信