{"title":"La capigruppo: sulle ragioni di una (presunta) sconcordanza","authors":"Sara Giovine","doi":"10.35948/2532-9006/2023.27903","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Diversi lettori si sono rivolti al servizio di consulenza linguistica per sapere per quale ragione la forma capigruppo, plurale e di genere maschile, nell’uso giornalistico venga spesso fatta precedere dall’articolo determinativo la, che è invece singolare e di genere femminile.","PeriodicalId":168948,"journal":{"name":"XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)","volume":"28 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-01-27","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.35948/2532-9006/2023.27903","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
Diversi lettori si sono rivolti al servizio di consulenza linguistica per sapere per quale ragione la forma capigruppo, plurale e di genere maschile, nell’uso giornalistico venga spesso fatta precedere dall’articolo determinativo la, che è invece singolare e di genere femminile.