{"title":"Diana e Chirone. Schede sul motivo dell’eroe orfano nel poema tra Cinque e Seicento","authors":"Federico Contini","doi":"10.54103/2724-3346/18442","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Il presente studio ha come oggetto il motivo dell’eroe “orfano”, cioè quei luoghi poematici che trattano di personaggi precocemente allontanati dal proprio contesto patrio e cresciuti in un ambiente ad esso alieno, se non apertamente ostile. Nelle pagine che seguono si è inteso esplorarne la fortuna nel poema tra Cinque e Seicento, segnalandone la presenza e tentando di formularne un primo bilancio di carattere generale.","PeriodicalId":237370,"journal":{"name":"AOQU (Achilles Orlando Quixote Ulysses). Rivista di epica","volume":"5 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2022-07-15","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"AOQU (Achilles Orlando Quixote Ulysses). Rivista di epica","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.54103/2724-3346/18442","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
Il presente studio ha come oggetto il motivo dell’eroe “orfano”, cioè quei luoghi poematici che trattano di personaggi precocemente allontanati dal proprio contesto patrio e cresciuti in un ambiente ad esso alieno, se non apertamente ostile. Nelle pagine che seguono si è inteso esplorarne la fortuna nel poema tra Cinque e Seicento, segnalandone la presenza e tentando di formularne un primo bilancio di carattere generale.