{"title":"Immaginario vocale della poesia: introduzione a uno studio di fonetica percettiva","authors":"Valentina Colonna","doi":"10.54103/2974-8070/19810","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"L’articolo mira a fornire una prima descrizione dell’immaginario vocale della poesia, basandosi su metodologie di Fonetica percettiva. Il contributo si compone di due parti: una teorica, di introduzione ai temi di voce, lettura e ascolto poetici, e una di presentazione di uno studio sperimentale sul riconoscimento della poesia a livello acustico. La ricerca ha consentito di delineare alcuni dei tratti più salienti che si ritengono caratterizzanti nell’immaginazione della voce in questa musicale forma letteraria.","PeriodicalId":137615,"journal":{"name":"Configurazioni. Ricerche sulla poesia contemporanea","volume":"53 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2022-12-20","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Configurazioni. Ricerche sulla poesia contemporanea","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.54103/2974-8070/19810","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
L’articolo mira a fornire una prima descrizione dell’immaginario vocale della poesia, basandosi su metodologie di Fonetica percettiva. Il contributo si compone di due parti: una teorica, di introduzione ai temi di voce, lettura e ascolto poetici, e una di presentazione di uno studio sperimentale sul riconoscimento della poesia a livello acustico. La ricerca ha consentito di delineare alcuni dei tratti più salienti che si ritengono caratterizzanti nell’immaginazione della voce in questa musicale forma letteraria.