"Io non te ne parlerò": il legame dissociativo nella coppia *

Maurizio Gallinari, Anna Maria Paulis
{"title":"\"Io non te ne parlerò\": il legame dissociativo nella coppia *","authors":"Maurizio Gallinari, Anna Maria Paulis","doi":"10.3280/pr2023-057001","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"La collusione di coppia è definita come quel processo dinamico del tutto inconsapevole nel quale, in modo abbastanza inevitabile, il com-portamento dell'uno determina il comportamento dell'altro e nel quale i partner si sentono ineluttabilmente connessi l'uno all'altro. Questo articolo intende esplorare quel particolare legame di cop-pia definito collusione dissociativa. Un legame di coppia che si carat-terizza dal fatto che molte aree vitali hanno al centro la dissociazione, in cui la protezione reciproca dal possibile riemergere di memorie traumatiche è una delle funzioni (di evitamento) più importanti per la relazione. Il prezzo che queste coppie pagano è quello di ridurre l'intimità relazionale attraverso un meccanismo di adattamento reci-proco. Esplorare il legame dissociativo da una prospettiva relazionale si-gnifica considerare la reciprocità dei processi dissociativi (Thomas, 2009) che può ostacolare il superamento della dissociazione, ma può avere anche una funzione riparativa. Attraverso la descrizione e rilettura di due casi clinici di psicotera-pia di coppia cercheremo di comprendere in che modo il legame di coppia, nei contesti psicoterapeutici, possa fare da sfondo al processo di guarigione dal trauma. Come vedremo, lo scopo è quello di mostrare come, a partire da un legame collusivo e dissociativo, la coppia riesca ad affrontare, più au-tenticamente, le storie traumatiche che li riguardano come persone. È spesso il racconto condiviso che attiva la crescita e la ripresa. In que-sto modo la coppia potrà appropriarsi della dimensione dell'intimità o trovare una modalità adulta di uscire dalla collusione.","PeriodicalId":123654,"journal":{"name":"RIVISTA DI PSICOTERAPIA RELAZIONALE","volume":"1 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-07-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"RIVISTA DI PSICOTERAPIA RELAZIONALE","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/pr2023-057001","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

Abstract

La collusione di coppia è definita come quel processo dinamico del tutto inconsapevole nel quale, in modo abbastanza inevitabile, il com-portamento dell'uno determina il comportamento dell'altro e nel quale i partner si sentono ineluttabilmente connessi l'uno all'altro. Questo articolo intende esplorare quel particolare legame di cop-pia definito collusione dissociativa. Un legame di coppia che si carat-terizza dal fatto che molte aree vitali hanno al centro la dissociazione, in cui la protezione reciproca dal possibile riemergere di memorie traumatiche è una delle funzioni (di evitamento) più importanti per la relazione. Il prezzo che queste coppie pagano è quello di ridurre l'intimità relazionale attraverso un meccanismo di adattamento reci-proco. Esplorare il legame dissociativo da una prospettiva relazionale si-gnifica considerare la reciprocità dei processi dissociativi (Thomas, 2009) che può ostacolare il superamento della dissociazione, ma può avere anche una funzione riparativa. Attraverso la descrizione e rilettura di due casi clinici di psicotera-pia di coppia cercheremo di comprendere in che modo il legame di coppia, nei contesti psicoterapeutici, possa fare da sfondo al processo di guarigione dal trauma. Come vedremo, lo scopo è quello di mostrare come, a partire da un legame collusivo e dissociativo, la coppia riesca ad affrontare, più au-tenticamente, le storie traumatiche che li riguardano come persone. È spesso il racconto condiviso che attiva la crescita e la ripresa. In que-sto modo la coppia potrà appropriarsi della dimensione dell'intimità o trovare una modalità adulta di uscire dalla collusione.
“我不会告诉你的。
夫妻共谋被定义为一种完全无意识的动态过程,在这种过程中,一方的行为不可避免地决定另一方的行为,而另一方不可避免地感到彼此之间有联系。这篇文章的目的是探索这种被称为分离共谋的共谋的特殊联系。这是一种夫妻关系,其特点是许多重要领域都以分离为中心,在这些领域中,相互保护自己不受创伤记忆的可能恢复是关系中最重要的(避免)功能之一。这些夫妻所付出的代价是通过相互适应来减少关系的亲密。从关系的角度探索分离键意味着考虑分离过程的互惠性(Thomas, 2009),这可能会阻碍分离的克服,但也可能具有修复功能。通过描述和重读两个临床精神伴侣的案例,我们将试图了解在精神治疗环境中,夫妻之间的联系如何成为从创伤中恢复的背景。正如我们将看到的,其目的是展示,从共谋和分离的关系开始,这对夫妇如何更有效地处理影响他们作为人的创伤故事。通常是共享的故事推动了增长和复苏。通过这种方式,夫妻可以获得亲密关系的维度,或者找到一种成熟的方式来摆脱共谋。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 求助全文
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信