Scoutismo o scautismo? Norma ed uso nell’adattamento in italiano dei prestiti

M. Loporcaro
{"title":"Scoutismo o scautismo? Norma ed uso nell’adattamento in italiano dei prestiti","authors":"M. Loporcaro","doi":"10.35948/2532-9006/2023.27945","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"L’Accademia della Crusca ha ricevuto negli anni diversi quesiti circa l’ortografia corretta del sostantivo designante i membri del movimento giovanile fondato ai primi del Novecento dall’alto ufficiale britannico Robert Baden-Powell: (boy-)scout o scaut? Alcuni dei quesiti provengono da esponenti del movimento, anche investiti di ruoli ufficiali: “come responsabile nazionale del Centro Documentazione dell’AGESCI (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani), chiedo un vostro parere sul come scrivere in italiano la parola Scout, Scoutismo o Scaut, Scautismo nella nostra lingua. Una lunga disputa tra persone del settore, soci ed amici ci spinge alla richiesta di un vostro illuminante ed autorevole parere. Grazie” (G. Z. da Roma). Le domande s’incentrano spesso sul tema della correttezza normativa: “Qual è la grafia corretta? Scautismo o Scoutismo, Scout o Scouts (per il plurale) Scout o Scaut (per il singolare), Scautistico/-a oppure Scoutistico/-a. Mille grazie e se possibile spiegatemi il perché di una scelta o di un’altra” (Paolo Maria Grossholz da Alessandria). Si invoca anche, come si vede, una spiegazione, e in alcuni quesiti s’inizia poi anche ad impostarla: “Il mio quesito riguarda la parola scout, entrata nell’italiano invariata, e in particolare il suo derivato in -ismo che troviamo in due diverse forme: scoutismo e scautismo. Il dubbio è se italianizzare una parola (aggiungendo il suffisso anzidetto) la rende italiana a tutti gli effetti (declinazione, pronuncia, ecc.) e quindi sia da preferire la seconda”. Così P. V., da Carpi, che intitola il quesito – molto opportunamente, come si vedrà – “Forestierismi adattati” e altrettanto giustamente tematizza la differenza che intercorre fra il nome di base e i suoi derivati.","PeriodicalId":168948,"journal":{"name":"XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)","volume":"21 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-03-13","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.35948/2532-9006/2023.27945","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

Abstract

L’Accademia della Crusca ha ricevuto negli anni diversi quesiti circa l’ortografia corretta del sostantivo designante i membri del movimento giovanile fondato ai primi del Novecento dall’alto ufficiale britannico Robert Baden-Powell: (boy-)scout o scaut? Alcuni dei quesiti provengono da esponenti del movimento, anche investiti di ruoli ufficiali: “come responsabile nazionale del Centro Documentazione dell’AGESCI (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani), chiedo un vostro parere sul come scrivere in italiano la parola Scout, Scoutismo o Scaut, Scautismo nella nostra lingua. Una lunga disputa tra persone del settore, soci ed amici ci spinge alla richiesta di un vostro illuminante ed autorevole parere. Grazie” (G. Z. da Roma). Le domande s’incentrano spesso sul tema della correttezza normativa: “Qual è la grafia corretta? Scautismo o Scoutismo, Scout o Scouts (per il plurale) Scout o Scaut (per il singolare), Scautistico/-a oppure Scoutistico/-a. Mille grazie e se possibile spiegatemi il perché di una scelta o di un’altra” (Paolo Maria Grossholz da Alessandria). Si invoca anche, come si vede, una spiegazione, e in alcuni quesiti s’inizia poi anche ad impostarla: “Il mio quesito riguarda la parola scout, entrata nell’italiano invariata, e in particolare il suo derivato in -ismo che troviamo in due diverse forme: scoutismo e scautismo. Il dubbio è se italianizzare una parola (aggiungendo il suffisso anzidetto) la rende italiana a tutti gli effetti (declinazione, pronuncia, ecc.) e quindi sia da preferire la seconda”. Così P. V., da Carpi, che intitola il quesito – molto opportunamente, come si vedrà – “Forestierismi adattati” e altrettanto giustamente tematizza la differenza che intercorre fra il nome di base e i suoi derivati.
童子军还是童子军?英语贷款的标准和使用
多年来,Crusca学院收到了一些关于20世纪初由英国高级官员罗伯特·巴登-鲍威尔(Robert Baden-Powell)创立的青年运动成员的正确拼写的问题:童子军还是scaut?其中一些问题来自该运动的成员,他们也担任官方角色:“作为阿格西文件中心(意大利天主教导游和童子军协会)的国家负责人,我想听听你对如何用意大利语拼写“童子军”、“童子军”或“Scaut”的看法。业内人士、合作伙伴和朋友之间的长期不和,促使我们征求你们的意见。谢谢你。”问题往往集中在监管正确的问题上:“正确的拼写是什么?”斯考特或斯考特,斯考特或斯考特,斯考特/ a或斯考特/ a。非常感谢,如果可能的话,请告诉我为什么会有这样或那样的选择。“我的问题是关于“侦察兵”这个词,它在意大利语中没有变化,特别是它在“侦察”和“侦察”中的派生。问题是,将一个单词(加上这个结尾)英文化是否会使它成为真正的意大利语(词形变化、发音等),因此应该选择后者。因此,以Carpi为例,它的题目是“适应的外来词”,正如我们将看到的那样,它非常恰当地描述了基本名称和衍生品之间的差异。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 求助全文
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信