Internet o l’improvvisa comparsa del lettore: l’esperienza di Rue89

Pierre Haski
{"title":"Internet o l’improvvisa comparsa del lettore: l’esperienza di Rue89","authors":"Pierre Haski","doi":"10.5771/9783748904977-353","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Quando gli sviluppi di internet fecero sorgere ciò che venne definito il “web 2.0”, il concetto si diffuse a macchia d’olio senza che tutti sapessero di ciò che stessimo effettivamente parlando. Libération, il giornale presso cui lavoravo all’epoca, a metà degli anni 2000, si affrettò ad autoproclamarsi il “primo sito 2.0” in Francia solo perché consentiva ai propri lettori di pubblicare commenti in fondo agli articoli. In ogni modo, a tali commenti gli autori degli articoli non erano particolarmente interessati, in quanto i testi erano stati scritti per l’edizione cartacea e venivano pubblicati sul sito in automatico nel cuore della notte contemporaneamente alla stampa del giornale e alla sua distribuzione a centinaia di rivenditori in tutta la Francia. Tuttavia, nel 2004, dopo oltre tre decenni da giornalista professionista, mi accadde qualcosa di abbastanza strano: scoprii il lettore. Ovviamente ero a conoscenza dell’esistenza di donne e uomini che acquistavano e leggevano il giornale presso il quale lavoravo, e regolarmente incontravo alcuni di loro. In ogni modo, nel 2004 aprii un blog sul sito di Libération in qualità di corrispondente da Pechino, dove ero stato trasferito quattro anni prima. Fu così che incontrai il corrispondente di Washington Pascal Riché, il quale era stato il primo ad aprire un blog, al tempo ancora una novità nel giornalismo. Prima di ciò nessun giornalista “degno di tale nome” lo aveva fatto: i blog erano i parchi giochi degli adolescenti, che scambiavano musica con i loro amici, o venivano aperti da “amatori”, vale a dire coloro che non possiedono un cartellino stampa. Nel 2004 Libération decise di sperimentare questo nuovo genere, il blog giornalistico, sulla scia dell’esempio di molti pionieri americani. In poche settimane la mia vita da giornalista era completamente cambiata al punto che i miei collegi parigini dovettero ricordarmi che scrivevo “anche” per il giornale “cartaceo” quotidiano, dato che il blog era per me diventata un’ossessione e divorava tutto il mio tempo e la mia forza. Quindi scoprii i miei lettori i quali, non paghi di leggere i miei giornali e basta, si prendevano","PeriodicalId":213869,"journal":{"name":"Il giornalismo sotto attacco","volume":"95 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"1900-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Il giornalismo sotto attacco","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.5771/9783748904977-353","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

Abstract

Quando gli sviluppi di internet fecero sorgere ciò che venne definito il “web 2.0”, il concetto si diffuse a macchia d’olio senza che tutti sapessero di ciò che stessimo effettivamente parlando. Libération, il giornale presso cui lavoravo all’epoca, a metà degli anni 2000, si affrettò ad autoproclamarsi il “primo sito 2.0” in Francia solo perché consentiva ai propri lettori di pubblicare commenti in fondo agli articoli. In ogni modo, a tali commenti gli autori degli articoli non erano particolarmente interessati, in quanto i testi erano stati scritti per l’edizione cartacea e venivano pubblicati sul sito in automatico nel cuore della notte contemporaneamente alla stampa del giornale e alla sua distribuzione a centinaia di rivenditori in tutta la Francia. Tuttavia, nel 2004, dopo oltre tre decenni da giornalista professionista, mi accadde qualcosa di abbastanza strano: scoprii il lettore. Ovviamente ero a conoscenza dell’esistenza di donne e uomini che acquistavano e leggevano il giornale presso il quale lavoravo, e regolarmente incontravo alcuni di loro. In ogni modo, nel 2004 aprii un blog sul sito di Libération in qualità di corrispondente da Pechino, dove ero stato trasferito quattro anni prima. Fu così che incontrai il corrispondente di Washington Pascal Riché, il quale era stato il primo ad aprire un blog, al tempo ancora una novità nel giornalismo. Prima di ciò nessun giornalista “degno di tale nome” lo aveva fatto: i blog erano i parchi giochi degli adolescenti, che scambiavano musica con i loro amici, o venivano aperti da “amatori”, vale a dire coloro che non possiedono un cartellino stampa. Nel 2004 Libération decise di sperimentare questo nuovo genere, il blog giornalistico, sulla scia dell’esempio di molti pionieri americani. In poche settimane la mia vita da giornalista era completamente cambiata al punto che i miei collegi parigini dovettero ricordarmi che scrivevo “anche” per il giornale “cartaceo” quotidiano, dato che il blog era per me diventata un’ossessione e divorava tutto il mio tempo e la mia forza. Quindi scoprii i miei lettori i quali, non paghi di leggere i miei giornali e basta, si prendevano
或者读者的突然出现:Rue89的经历
当互联网的发展导致了所谓的“web 2.0”时,这个概念就像野火一样蔓延开来,没有人真正知道我们在说什么。我当时在2000年代中期工作的报纸《解放报》(libation)迅速宣布自己为法国的“第一个网站2.0”,因为它允许读者在文章的结尾发表评论。无论如何,这些评论作者的文章不是特别感兴趣,因为文本已书面纸质版,同时在半夜自动上载于报纸的印刷和分发数百名经销商在整个法国。然而,在2004年,在成为一名职业记者30多年后,一件相当奇怪的事情发生在我身上:我发现了读者。当然,我知道有很多男人和女人在买和看我工作的报纸,我经常见到他们中的一些人。不管怎样,2004年,我作为一名北京记者在解放日网站上开了一个博客,四年前我在那里被调到那里。就在那时,我遇到了华盛顿记者帕斯卡·切,他是第一个开始写博客的人,也是新闻业的新成员。在此之前,没有“名副其实”的记者这样做:博客是青少年的游乐场,与朋友交换音乐,或由“业余爱好者”(即那些没有记者证的人)开设。2004年,《解放报》决定在许多美国拓荒者的榜样下,尝试这种新类型的新闻博客。在短短几周内,我作为一名记者的生活发生了巨大的变化,以至于我在巴黎的同事们不得不提醒我,我是为报纸《纸》写“也是”的,因为我痴迷于博客,它吞噬了我所有的时间和精力。所以我发现我的读者,他们不只是花钱看我的报纸,他们很兴奋
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 求助全文
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信