{"title":"La traduzione della «Somme le roi» tra Occitania e Catalogna: primi sondaggi","authors":"Federica Fusaroli","doi":"10.33115/udg_bib/msr.v20i0.22744","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"RIASSUNTO: Il presente lavoro mira a fornire nuovi appunti sulle conoscenze circa la traduzione catalana della Somme le roi, compendio morale francese composto nel 1279 dal domenicano Frère Laurent e di grande successo lungo tutto il xiv secolo. Le forti analogie con la versione occitanica della Somme, nota anche come Libre de vicis et de vertutz, lasciano presumere che il testo catalano discenda proprio dalla traduzione occitana e non dall’originale francese. Il caso di studio è reso difficile dalla mancanza di lezioni erronee imputabili al processo di traduzione e dalle complicazioni imputabili alla probabile concomitanza di più fonti, in occitano e in francese, dietro l’allestimento della versione catalana. In ragione di ciò, il contributo si sofferma a illustrare le due tradizioni testuali – catalana e occitana – mettendo a confronto i dati tratti dall’edizione critica del Libre de vicis et vertutz, di futura pubblicazione, con lo studio di Wittlin (1983) sul testo catalano. Il discorso si concentra principalmente su due questioni cruciali: la reductio ad unum dei testimoni catalani e la scelta di includere nella recensio occitana un testimone trascritto in catalano.ABSTRACT: This paper aims at updating the scholarship on the 14th-century Catalan translation of the French moral compendium known as Somme le roi. The relevant similarities between the texts demonstrate that the Catalan version directly depends on the Occitan translation, known as Libre de vicis et de vertutz. Therefore, the paper illustrates both the Catalan and the Occitan textual traditions and compares the results of my critical edition of the Libre de vicis et vertutz with Wittlin’s study (1983) on the Catalan text. This examination will focus on two main critical issues: the reductio ad unum of all the Catalan manuscripts and the choice to include a Catalan manuscript in the Occitan recensio.","PeriodicalId":240113,"journal":{"name":"Mot so razo","volume":"4 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2022-01-25","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"1","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Mot so razo","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.33115/udg_bib/msr.v20i0.22744","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 1
Abstract
RIASSUNTO: Il presente lavoro mira a fornire nuovi appunti sulle conoscenze circa la traduzione catalana della Somme le roi, compendio morale francese composto nel 1279 dal domenicano Frère Laurent e di grande successo lungo tutto il xiv secolo. Le forti analogie con la versione occitanica della Somme, nota anche come Libre de vicis et de vertutz, lasciano presumere che il testo catalano discenda proprio dalla traduzione occitana e non dall’originale francese. Il caso di studio è reso difficile dalla mancanza di lezioni erronee imputabili al processo di traduzione e dalle complicazioni imputabili alla probabile concomitanza di più fonti, in occitano e in francese, dietro l’allestimento della versione catalana. In ragione di ciò, il contributo si sofferma a illustrare le due tradizioni testuali – catalana e occitana – mettendo a confronto i dati tratti dall’edizione critica del Libre de vicis et vertutz, di futura pubblicazione, con lo studio di Wittlin (1983) sul testo catalano. Il discorso si concentra principalmente su due questioni cruciali: la reductio ad unum dei testimoni catalani e la scelta di includere nella recensio occitana un testimone trascritto in catalano.ABSTRACT: This paper aims at updating the scholarship on the 14th-century Catalan translation of the French moral compendium known as Somme le roi. The relevant similarities between the texts demonstrate that the Catalan version directly depends on the Occitan translation, known as Libre de vicis et de vertutz. Therefore, the paper illustrates both the Catalan and the Occitan textual traditions and compares the results of my critical edition of the Libre de vicis et vertutz with Wittlin’s study (1983) on the Catalan text. This examination will focus on two main critical issues: the reductio ad unum of all the Catalan manuscripts and the choice to include a Catalan manuscript in the Occitan recensio.
摘要:这项工作的目的是提供关于索姆·勒罗伊的加泰罗尼亚语翻译知识的新说明。索姆·勒罗伊是一份由多梅尼卡·弗莱尔·洛朗于1279年出版的法国道德汇编,在整个14世纪都取得了巨大成功。索姆河的奥西坦尼察版本,也被称为“维西斯和德韦图兹自由”(Libre de vicis et de vertutz),与奥西坦河的奥西坦语版本有强烈的相似之处,这表明加泰罗尼亚语是奥西坦语翻译的产物,而不是法语原文。由于翻译过程中缺乏错误的教训,以及加泰罗尼亚语和法语版本背后可能有多个来源的复杂情况,使得案例研究变得困难。因此,本文将加泰罗尼亚语和奥克西塔纳语这两种文本传统进行了比较,并将即将出版的《vicis et vertutz自由》关键版的数据与维特林(1983)对加泰罗尼亚语的研究进行了比较。这次演讲主要集中在两个关键问题上:加泰罗尼亚证人被降级为unum,以及选择在奥西塔纳语中加入一名证人。摘要:这篇论文更新了14世纪加泰罗尼亚语对法国道德纲要的翻译加泰罗尼亚语直接取决于Occitan翻译,被称为vicis et de vertutz。Therefore,论文插图,加泰罗尼亚语和Occitan文本传统与我的批评版本的vicis和vertutz与维特林的研究(1983)在加泰罗尼亚语文本。这次考试将集中讨论两个主要的关键问题:加泰罗尼亚人manuscripts和选择包括Occitan评论中的加泰罗尼亚人manuscript。