Un sistema robotizzato per le preparazioni chemioterapiche: una revisione della letteratura

Gennaro Laus
{"title":"Un sistema robotizzato per le preparazioni chemioterapiche: una revisione della letteratura","authors":"Gennaro Laus","doi":"10.4081/scenario.2023.557","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Introduzione: la fase più critica del processo di allestimento dei chemioterapici è la preparazione, in cui si registra sia il massimo livello di esposizione per l’operatore che il maggior numero di possibili errori. Oggi sono disponibili sistemi robotizzati che possono replicare quello che l’operatore esegue manualmente.\nMateriali e Metodi: è stata eseguita una revisione della letteratura tra Ottobre e Novembre 2022, consultando le banche dati Medline (interfaccia PubMed), Cochrane Library e Google Scholar. I limiti applicati per la ricerca degli articoli sono stati: lingua italiana/inglese e pubblicazione negli ultimi 10 anni. Il quesito a cui si è cercato di rispondere è stato “Qual è l’efficacia, la sicurezza, l’impatto organizzativo ed economico del sistema robotizzato rispetto al sistema manuale?”.\nRisultati: la ricerca bibliografica iniziale ha permesso di identificare 137 articoli rilevanti per la revisione, in seguito esclusi 12 perchè duplicati, 29 perchè in lingua francese/portoghese/spagnolo e antecedenti a Ottobre 2012, 69 articoli perchè contenenti obiettivi diversi. Sono stati dunque considerati ai fini della presente revisione 27 articoli.\nDiscussione: i dati raccolti dimostrano come l’efficacia, l’accuratezza e la precisione delle preparazioni di chemioterapici fornite tramite l’utilizzo dei sistemi robotizzati siano maggiori rispetto le preparazioni manuali. Il sistema robotizzato assicura maggiore sicurezza agli operatori e pazienti. Il confronto dei due metodi di preparazione ha evidenziato che la contaminazione delle preparazioni è inferiore nei sistemi robotizzati. Contrastanti sono i risultati sul miglioramento del workflow. Dal punto di vista economico potrebbe portare ad una riduzione dei costi.\nConclusioni: al fine di poter supportare decisioni relative all’introduzione di sistemi robotizzati per la preparazione dei chemioterapici in tutti i contesti sarebbero molto utili e auspicabili ulteriori studi di confronto, soprattutto nel contesto italiano.","PeriodicalId":252784,"journal":{"name":"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza","volume":"118 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-07-19","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.4081/scenario.2023.557","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

Abstract

Introduzione: la fase più critica del processo di allestimento dei chemioterapici è la preparazione, in cui si registra sia il massimo livello di esposizione per l’operatore che il maggior numero di possibili errori. Oggi sono disponibili sistemi robotizzati che possono replicare quello che l’operatore esegue manualmente. Materiali e Metodi: è stata eseguita una revisione della letteratura tra Ottobre e Novembre 2022, consultando le banche dati Medline (interfaccia PubMed), Cochrane Library e Google Scholar. I limiti applicati per la ricerca degli articoli sono stati: lingua italiana/inglese e pubblicazione negli ultimi 10 anni. Il quesito a cui si è cercato di rispondere è stato “Qual è l’efficacia, la sicurezza, l’impatto organizzativo ed economico del sistema robotizzato rispetto al sistema manuale?”. Risultati: la ricerca bibliografica iniziale ha permesso di identificare 137 articoli rilevanti per la revisione, in seguito esclusi 12 perchè duplicati, 29 perchè in lingua francese/portoghese/spagnolo e antecedenti a Ottobre 2012, 69 articoli perchè contenenti obiettivi diversi. Sono stati dunque considerati ai fini della presente revisione 27 articoli. Discussione: i dati raccolti dimostrano come l’efficacia, l’accuratezza e la precisione delle preparazioni di chemioterapici fornite tramite l’utilizzo dei sistemi robotizzati siano maggiori rispetto le preparazioni manuali. Il sistema robotizzato assicura maggiore sicurezza agli operatori e pazienti. Il confronto dei due metodi di preparazione ha evidenziato che la contaminazione delle preparazioni è inferiore nei sistemi robotizzati. Contrastanti sono i risultati sul miglioramento del workflow. Dal punto di vista economico potrebbe portare ad una riduzione dei costi. Conclusioni: al fine di poter supportare decisioni relative all’introduzione di sistemi robotizzati per la preparazione dei chemioterapici in tutti i contesti sarebbero molto utili e auspicabili ulteriori studi di confronto, soprattutto nel contesto italiano.
化疗制剂的机器人系统:文献综述
介绍:化疗药物制备过程中最关键的阶段是准备阶段,在准备阶段,操作者的暴露水平最高,出错可能性最大。机器人系统现在可以复制操作员手动操作的东西。材料和方法:在2022年10月至11月期间,利用Medline (PubMed接口)、Cochrane Library和谷歌Scholar数据库对文献进行了回顾。在过去的10年里,搜索这些文章的限制是英语/意大利语和出版。有人试图回答的问题是:“与手工系统相比,机器人系统的效率、安全性、组织和经济影响是什么?”结果:最初的文献检索确定了137篇与修订相关的文章,但由于复制而被排除在外,29篇因为法语/葡萄牙语/西班牙语,以及2012年10月之前,69篇因为包含不同目标而被排除在外。因此,为本审查审议了27条。讨论:收集的数据显示,使用机器人系统提供的化疗制剂比手工制剂更有效、更准确、更精确。机器人系统为操作人员和患者提供了更大的安全保障。这两种制备方法的比较表明,机器人系统对制剂的污染较小。工作流程改进的结果好坏参半。从经济上讲,这可能会降低成本。结论:为了能够在所有情况下支持关于引进机器人化疗准备系统的决定,进一步的比较研究,特别是在意大利的情况下,将是非常有用和可取的。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 求助全文
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信