{"title":"妓女,小偷,戴绿帽子的间谍。近代早期博洛尼亚日常生活中的侮辱、性别和政治","authors":"S. Muurling","doi":"10.18352/incontri.10289","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Quest’articolo indaga il rapporto tra affronto verbale, genere e agentivita legale nella Bologna della prima eta moderna. Per molto tempo gli studiosi hanno trascurato di considerare l’impegno delle donne nell’attivita criminale, o ne hanno sottolineato la distinzione. In tale contesto l’insulto e spesso stato caratterizzato una forma criminale tipicamente femminile e considerato in rapporto all’incapacita delle donne di agire in altri ambiti sociali, economici e politici della vita. Il presente studio intende sottoporre a meditazione critica tale assunto, esaminando il linguaggio e la pratica dell’affronto verbale quale discorso deviante attraverso il casellario giudiziario del Tribunale del Torrone, la corte penale di Bologna nella prima eta moderna. Mentre tale fonte conferma l’esistenza di un lessico altamente sessista degli insulti, si sostiene che l’insulto maschile e femminile non vadano trattati distintamente, dal momento che i protagonisti maschili e quelle femminili attinsero a un ampio spettro di convenzioni e pratiche culturali condivise che vale la pena di esplorare.","PeriodicalId":30270,"journal":{"name":"Incontri Rivista Europea di Studi Italiani","volume":"1 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2019-09-15","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Whore, thief and cuckold spy. Insults, gender and the politics of everyday life in early modern Bologna\",\"authors\":\"S. Muurling\",\"doi\":\"10.18352/incontri.10289\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Quest’articolo indaga il rapporto tra affronto verbale, genere e agentivita legale nella Bologna della prima eta moderna. Per molto tempo gli studiosi hanno trascurato di considerare l’impegno delle donne nell’attivita criminale, o ne hanno sottolineato la distinzione. In tale contesto l’insulto e spesso stato caratterizzato una forma criminale tipicamente femminile e considerato in rapporto all’incapacita delle donne di agire in altri ambiti sociali, economici e politici della vita. Il presente studio intende sottoporre a meditazione critica tale assunto, esaminando il linguaggio e la pratica dell’affronto verbale quale discorso deviante attraverso il casellario giudiziario del Tribunale del Torrone, la corte penale di Bologna nella prima eta moderna. Mentre tale fonte conferma l’esistenza di un lessico altamente sessista degli insulti, si sostiene che l’insulto maschile e femminile non vadano trattati distintamente, dal momento che i protagonisti maschili e quelle femminili attinsero a un ampio spettro di convenzioni e pratiche culturali condivise che vale la pena di esplorare.\",\"PeriodicalId\":30270,\"journal\":{\"name\":\"Incontri Rivista Europea di Studi Italiani\",\"volume\":\"1 1\",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2019-09-15\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Incontri Rivista Europea di Studi Italiani\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.18352/incontri.10289\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Incontri Rivista Europea di Studi Italiani","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.18352/incontri.10289","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
Whore, thief and cuckold spy. Insults, gender and the politics of everyday life in early modern Bologna
Quest’articolo indaga il rapporto tra affronto verbale, genere e agentivita legale nella Bologna della prima eta moderna. Per molto tempo gli studiosi hanno trascurato di considerare l’impegno delle donne nell’attivita criminale, o ne hanno sottolineato la distinzione. In tale contesto l’insulto e spesso stato caratterizzato una forma criminale tipicamente femminile e considerato in rapporto all’incapacita delle donne di agire in altri ambiti sociali, economici e politici della vita. Il presente studio intende sottoporre a meditazione critica tale assunto, esaminando il linguaggio e la pratica dell’affronto verbale quale discorso deviante attraverso il casellario giudiziario del Tribunale del Torrone, la corte penale di Bologna nella prima eta moderna. Mentre tale fonte conferma l’esistenza di un lessico altamente sessista degli insulti, si sostiene che l’insulto maschile e femminile non vadano trattati distintamente, dal momento che i protagonisti maschili e quelle femminili attinsero a un ampio spettro di convenzioni e pratiche culturali condivise che vale la pena di esplorare.