收购和教学意大利语L2:简介

E. Odelli, Ineke Vedder
{"title":"收购和教学意大利语L2:简介","authors":"E. Odelli, Ineke Vedder","doi":"10.18352/INCONTRI.10231","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Il presente numero monografico propone integralmente le relazioni della giornata di studio ‘Acquisizione e didattica dell’italiano L2’ tenutasi presso l’Universita di Amsterdam il 19 maggio 2017. L’evento, organizzato dagli autori di questa introduzione e per l’occasione curatori ospiti di questo numero tematico, ha potuto contare sul sostegno collaborativo di Levende Talen, sul patrocinio dell’AIPI (Associazione Internazionale dei Professori di Italiano) e sulle sovvenzioni finanziarie dell’Istituto Italiano di Cultura dei Paesi Bassi, dell’Universita di Amsterdam e del MasterLanguage. Gli articoli raccolti in questo numero provengono da studiosi di linguistica acquisizionale, con particolare interesse per lo sviluppo dell’interlingua degli apprendenti. Le tematiche vengono affrontate da diverse prospettive teoriche, coinvolgono una varieta di contesti di apprendimento (universita, scuole, ecc.) tanto in Italia quanto nei Paesi Bassi e prendono in esame la produzione di apprendenti con differenti L1. Dal proprio campo specifico di ricerca tutti gli autori hanno accolto l’invito ad estendere la riflessione anche alla didattica dell’italiano L2. I risultati delle ricerche di linguistica acquisizionale vengono posti in relazione alla dimensione operativa, molto prossima alle esigenze immediate degli insegnanti di L2, degli autori di manuali di apprendimento delle lingue seconde e dei valutatori. In questo modo i settori della ricerca sull’acquisizione e sull’insegnamento della lingua finiscono per arricchirsi reciprocamente contribuendo a definire con maggiore precisione i costrutti e i principi dell’acquisizione guidata. Inoltre questo numero monografico contribuisce indirettamente anche al dibattito sul rapporto fra la glottodidattica e questa area specifica della linguistica.","PeriodicalId":30270,"journal":{"name":"Incontri Rivista Europea di Studi Italiani","volume":"88 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2018-09-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Acquisizione e didattica dell'italiano L2: introduzione\",\"authors\":\"E. Odelli, Ineke Vedder\",\"doi\":\"10.18352/INCONTRI.10231\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Il presente numero monografico propone integralmente le relazioni della giornata di studio ‘Acquisizione e didattica dell’italiano L2’ tenutasi presso l’Universita di Amsterdam il 19 maggio 2017. L’evento, organizzato dagli autori di questa introduzione e per l’occasione curatori ospiti di questo numero tematico, ha potuto contare sul sostegno collaborativo di Levende Talen, sul patrocinio dell’AIPI (Associazione Internazionale dei Professori di Italiano) e sulle sovvenzioni finanziarie dell’Istituto Italiano di Cultura dei Paesi Bassi, dell’Universita di Amsterdam e del MasterLanguage. Gli articoli raccolti in questo numero provengono da studiosi di linguistica acquisizionale, con particolare interesse per lo sviluppo dell’interlingua degli apprendenti. Le tematiche vengono affrontate da diverse prospettive teoriche, coinvolgono una varieta di contesti di apprendimento (universita, scuole, ecc.) tanto in Italia quanto nei Paesi Bassi e prendono in esame la produzione di apprendenti con differenti L1. Dal proprio campo specifico di ricerca tutti gli autori hanno accolto l’invito ad estendere la riflessione anche alla didattica dell’italiano L2. I risultati delle ricerche di linguistica acquisizionale vengono posti in relazione alla dimensione operativa, molto prossima alle esigenze immediate degli insegnanti di L2, degli autori di manuali di apprendimento delle lingue seconde e dei valutatori. In questo modo i settori della ricerca sull’acquisizione e sull’insegnamento della lingua finiscono per arricchirsi reciprocamente contribuendo a definire con maggiore precisione i costrutti e i principi dell’acquisizione guidata. Inoltre questo numero monografico contribuisce indirettamente anche al dibattito sul rapporto fra la glottodidattica e questa area specifica della linguistica.\",\"PeriodicalId\":30270,\"journal\":{\"name\":\"Incontri Rivista Europea di Studi Italiani\",\"volume\":\"88 1\",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2018-09-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Incontri Rivista Europea di Studi Italiani\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.18352/INCONTRI.10231\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Incontri Rivista Europea di Studi Italiani","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.18352/INCONTRI.10231","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

这期专著全面介绍了2017年5月19日在阿姆斯特丹大学举行的意大利学习和教学日的报告。作者举办该活动,这一专题介绍和策展人客人本期的机会能够指望Levende协作支持Talen,意大利dell’AIPI(国际教师协会赞助的)和意大利文化研究所财政补贴的荷兰阿姆斯特丹,8000 MasterLanguage。本期的文章来自学习语言学的学者,他们对学习者的国际语言发展特别感兴趣。这些问题从不同的理论观点出发,涉及意大利和荷兰不同的学习环境(大学、学校等),并涉及不同L1的学习者的生产。在他们自己的研究领域,所有的作者都接受了将研究范围扩大到意大利语L2教学的呼吁。习得语言学的研究结果与操作维度有关,这与L2的教师、第二语言学习手册的作者和评估人员的直接需求非常接近。通过这种方式,语言习得和教学的研究领域通过帮助更准确地定义有指导的学习的结构和原则,相互丰富。此外,这期专著还间接地促进了关于教学大纲与语言学这一特定领域之间关系的辩论。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
Acquisizione e didattica dell'italiano L2: introduzione
Il presente numero monografico propone integralmente le relazioni della giornata di studio ‘Acquisizione e didattica dell’italiano L2’ tenutasi presso l’Universita di Amsterdam il 19 maggio 2017. L’evento, organizzato dagli autori di questa introduzione e per l’occasione curatori ospiti di questo numero tematico, ha potuto contare sul sostegno collaborativo di Levende Talen, sul patrocinio dell’AIPI (Associazione Internazionale dei Professori di Italiano) e sulle sovvenzioni finanziarie dell’Istituto Italiano di Cultura dei Paesi Bassi, dell’Universita di Amsterdam e del MasterLanguage. Gli articoli raccolti in questo numero provengono da studiosi di linguistica acquisizionale, con particolare interesse per lo sviluppo dell’interlingua degli apprendenti. Le tematiche vengono affrontate da diverse prospettive teoriche, coinvolgono una varieta di contesti di apprendimento (universita, scuole, ecc.) tanto in Italia quanto nei Paesi Bassi e prendono in esame la produzione di apprendenti con differenti L1. Dal proprio campo specifico di ricerca tutti gli autori hanno accolto l’invito ad estendere la riflessione anche alla didattica dell’italiano L2. I risultati delle ricerche di linguistica acquisizionale vengono posti in relazione alla dimensione operativa, molto prossima alle esigenze immediate degli insegnanti di L2, degli autori di manuali di apprendimento delle lingue seconde e dei valutatori. In questo modo i settori della ricerca sull’acquisizione e sull’insegnamento della lingua finiscono per arricchirsi reciprocamente contribuendo a definire con maggiore precisione i costrutti e i principi dell’acquisizione guidata. Inoltre questo numero monografico contribuisce indirettamente anche al dibattito sul rapporto fra la glottodidattica e questa area specifica della linguistica.
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
审稿时长
30 weeks
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信