{"title":"布里萨诺,卡斯特拉诺,最后的青铜住宅:燃烧结构的证据?","authors":"U. Tecchiati, G. Rizzi, G. Tasca","doi":"10.6092/ISSN.1974-7985/10305","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Nel corso di scavi condotti nel 2002-2003 dall'Ufficio Beni Archeologici di Bolzano a Bressanone in Via Castellano, in un’area d’abitato del Bronzo Finale, vennero messe in luce anche tre fosse (US 12, 187, 197) che si caratterizzano per la presenza di tracce di combustione sul fondo e le pareti e per un riempimento selettivo costituito da frammenti di concotto. In gran parte i frammenti presentano superfici finite pianeggianti o concave e sulla faccia opposta le impronte di una struttura di supporto costituita da elementi vegetali di piccolo diametro fittamente intrecciati, con elementi trasversali di maggiore diametro (2-3 cm). E possibile che il concotto fosse relativo a strutture aeree complementari alla parte interrata delle strutture di combustione.","PeriodicalId":30393,"journal":{"name":"IpoTESI di Preistoria","volume":"53 1","pages":"189-196"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2019-12-31","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Bressanone, via Castellano, abitato del Bronzo finale: evidenze di strutture di combustione?\",\"authors\":\"U. Tecchiati, G. Rizzi, G. Tasca\",\"doi\":\"10.6092/ISSN.1974-7985/10305\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Nel corso di scavi condotti nel 2002-2003 dall'Ufficio Beni Archeologici di Bolzano a Bressanone in Via Castellano, in un’area d’abitato del Bronzo Finale, vennero messe in luce anche tre fosse (US 12, 187, 197) che si caratterizzano per la presenza di tracce di combustione sul fondo e le pareti e per un riempimento selettivo costituito da frammenti di concotto. In gran parte i frammenti presentano superfici finite pianeggianti o concave e sulla faccia opposta le impronte di una struttura di supporto costituita da elementi vegetali di piccolo diametro fittamente intrecciati, con elementi trasversali di maggiore diametro (2-3 cm). E possibile che il concotto fosse relativo a strutture aeree complementari alla parte interrata delle strutture di combustione.\",\"PeriodicalId\":30393,\"journal\":{\"name\":\"IpoTESI di Preistoria\",\"volume\":\"53 1\",\"pages\":\"189-196\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2019-12-31\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"IpoTESI di Preistoria\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.6092/ISSN.1974-7985/10305\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"IpoTESI di Preistoria","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.6092/ISSN.1974-7985/10305","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
Bressanone, via Castellano, abitato del Bronzo finale: evidenze di strutture di combustione?
Nel corso di scavi condotti nel 2002-2003 dall'Ufficio Beni Archeologici di Bolzano a Bressanone in Via Castellano, in un’area d’abitato del Bronzo Finale, vennero messe in luce anche tre fosse (US 12, 187, 197) che si caratterizzano per la presenza di tracce di combustione sul fondo e le pareti e per un riempimento selettivo costituito da frammenti di concotto. In gran parte i frammenti presentano superfici finite pianeggianti o concave e sulla faccia opposta le impronte di una struttura di supporto costituita da elementi vegetali di piccolo diametro fittamente intrecciati, con elementi trasversali di maggiore diametro (2-3 cm). E possibile che il concotto fosse relativo a strutture aeree complementari alla parte interrata delle strutture di combustione.