{"title":"1914-1945年欧洲危机中的战争文化和种族主义","authors":"V. D. Cesaris","doi":"10.22517/25392662.15671","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Dagli anni Novanta del secolo scorso gli storici, analizzando il 1914-1918, hanno iniziato a riflettere su guerra e cultura, dopo decenni in cui la Prima guerra mondiale era stata studiata esclusivamente nei suoi aspetti politico-militari, diplomatici, economici e sociali. Piu di recente, il centenario dello scoppio della Grande Guerra e stato l’occasione per nuove ricerche che hanno confermato la validita di quella pista d’indagine, utile anche per il periodo successivo sino al 1945. Inserendomi in quella riflessione proporro, in queste pagine, un collegamento tra due fenomeni entrambi necessari per comprendere il primo Novecento europeo: la cultura di guerra e il razzismo. Nell’ampio e complesso tema del razzismo considero qui anche l’antisemitismo, pur consapevole del fatto che razzismo e antisemitismo siano fenomeni diversi, che pero tra Otto e Novecento hanno profonde connessioni. Infatti, l’antisemitismo moderno e in buona parte riconducibile all’affermazione delle teorie razziali.","PeriodicalId":100317,"journal":{"name":"Computer Networks and ISDN Systems","volume":"9 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2017-08-22","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Cultura di guerra e razzismo nella crisi europea 1914-1945\",\"authors\":\"V. D. Cesaris\",\"doi\":\"10.22517/25392662.15671\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Dagli anni Novanta del secolo scorso gli storici, analizzando il 1914-1918, hanno iniziato a riflettere su guerra e cultura, dopo decenni in cui la Prima guerra mondiale era stata studiata esclusivamente nei suoi aspetti politico-militari, diplomatici, economici e sociali. Piu di recente, il centenario dello scoppio della Grande Guerra e stato l’occasione per nuove ricerche che hanno confermato la validita di quella pista d’indagine, utile anche per il periodo successivo sino al 1945. Inserendomi in quella riflessione proporro, in queste pagine, un collegamento tra due fenomeni entrambi necessari per comprendere il primo Novecento europeo: la cultura di guerra e il razzismo. Nell’ampio e complesso tema del razzismo considero qui anche l’antisemitismo, pur consapevole del fatto che razzismo e antisemitismo siano fenomeni diversi, che pero tra Otto e Novecento hanno profonde connessioni. Infatti, l’antisemitismo moderno e in buona parte riconducibile all’affermazione delle teorie razziali.\",\"PeriodicalId\":100317,\"journal\":{\"name\":\"Computer Networks and ISDN Systems\",\"volume\":\"9 1\",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2017-08-22\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Computer Networks and ISDN Systems\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.22517/25392662.15671\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Computer Networks and ISDN Systems","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.22517/25392662.15671","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
Cultura di guerra e razzismo nella crisi europea 1914-1945
Dagli anni Novanta del secolo scorso gli storici, analizzando il 1914-1918, hanno iniziato a riflettere su guerra e cultura, dopo decenni in cui la Prima guerra mondiale era stata studiata esclusivamente nei suoi aspetti politico-militari, diplomatici, economici e sociali. Piu di recente, il centenario dello scoppio della Grande Guerra e stato l’occasione per nuove ricerche che hanno confermato la validita di quella pista d’indagine, utile anche per il periodo successivo sino al 1945. Inserendomi in quella riflessione proporro, in queste pagine, un collegamento tra due fenomeni entrambi necessari per comprendere il primo Novecento europeo: la cultura di guerra e il razzismo. Nell’ampio e complesso tema del razzismo considero qui anche l’antisemitismo, pur consapevole del fatto che razzismo e antisemitismo siano fenomeni diversi, che pero tra Otto e Novecento hanno profonde connessioni. Infatti, l’antisemitismo moderno e in buona parte riconducibile all’affermazione delle teorie razziali.