{"title":"在Jerry Masslo之前移民到意大利:80年代科学研究中的移民的社会概况","authors":"Donato Di Sanzo","doi":"10.3280/ic301-oa2","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Attraverso la consultazione di fonti d'archivio e dei lavori di ricerca scientifica prodotti nel periodo di riferimento, l'articolo ricostruisce la rappresentazione pubblica dell'immigrazione in Italia tra la fine degli anni Settanta e la fine degli anni Ottanta. Incentrato principalmente sul ruolo della comunità scientifica nel considerare la complessità dell'immigrazione, l'articolo ripercorre l'evoluzione della figura dell'immigrato fino all'assassinio di Jerry Essan Masslo (1989), lo spartiacque per la storia dell'immigrazione in Italia.","PeriodicalId":81587,"journal":{"name":"Italia contemporanea","volume":"30 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-04-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"L'immigrazione in Italia prima di Jerry Masslo: il profilo sociale dell'immigrato nella ricerca scientifica degli anni Ottanta\",\"authors\":\"Donato Di Sanzo\",\"doi\":\"10.3280/ic301-oa2\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Attraverso la consultazione di fonti d'archivio e dei lavori di ricerca scientifica prodotti nel periodo di riferimento, l'articolo ricostruisce la rappresentazione pubblica dell'immigrazione in Italia tra la fine degli anni Settanta e la fine degli anni Ottanta. Incentrato principalmente sul ruolo della comunità scientifica nel considerare la complessità dell'immigrazione, l'articolo ripercorre l'evoluzione della figura dell'immigrato fino all'assassinio di Jerry Essan Masslo (1989), lo spartiacque per la storia dell'immigrazione in Italia.\",\"PeriodicalId\":81587,\"journal\":{\"name\":\"Italia contemporanea\",\"volume\":\"30 1\",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2023-04-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Italia contemporanea\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.3280/ic301-oa2\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Italia contemporanea","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/ic301-oa2","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
L'immigrazione in Italia prima di Jerry Masslo: il profilo sociale dell'immigrato nella ricerca scientifica degli anni Ottanta
Attraverso la consultazione di fonti d'archivio e dei lavori di ricerca scientifica prodotti nel periodo di riferimento, l'articolo ricostruisce la rappresentazione pubblica dell'immigrazione in Italia tra la fine degli anni Settanta e la fine degli anni Ottanta. Incentrato principalmente sul ruolo della comunità scientifica nel considerare la complessità dell'immigrazione, l'articolo ripercorre l'evoluzione della figura dell'immigrato fino all'assassinio di Jerry Essan Masslo (1989), lo spartiacque per la storia dell'immigrazione in Italia.