{"title":"伊利亚·普里戈金的时代革命","authors":"Bruna Valotta","doi":"10.7408/epkn.v8i1.171","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Con l’approssimarsi del centenario della nascita di Ilya Prigogine, il presente lavoro, occasionato dalla lettura del recente saggio scritto da Giuseppe Gembillo e Giuseppe Giordano, intende mostrare come lo scienziato belga, insignito del premio Nobel, per la chimica, nel 1977, occupi una posizione rilevante nel panorama epistemologico contemporaneo. Si vedra, nella fattispecie, come costui, inserendosi, a pieno titolo, nell’alveo dei teorici della complessita, si faccia promotore di una vera e propria “rivoluzione copernicana” che, attraverso il riconoscimento del ruolo costruttivo dell’irreversibilita temporale, giunge a rivendicare, con forza, la riunificazione delle due culture.","PeriodicalId":40097,"journal":{"name":"Epekeina-International Journal of Ontology History and Critics","volume":"1 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.1000,"publicationDate":"2018-02-23","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"La rivoluzione del tempo di Ilya Prigogine\",\"authors\":\"Bruna Valotta\",\"doi\":\"10.7408/epkn.v8i1.171\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Con l’approssimarsi del centenario della nascita di Ilya Prigogine, il presente lavoro, occasionato dalla lettura del recente saggio scritto da Giuseppe Gembillo e Giuseppe Giordano, intende mostrare come lo scienziato belga, insignito del premio Nobel, per la chimica, nel 1977, occupi una posizione rilevante nel panorama epistemologico contemporaneo. Si vedra, nella fattispecie, come costui, inserendosi, a pieno titolo, nell’alveo dei teorici della complessita, si faccia promotore di una vera e propria “rivoluzione copernicana” che, attraverso il riconoscimento del ruolo costruttivo dell’irreversibilita temporale, giunge a rivendicare, con forza, la riunificazione delle due culture.\",\"PeriodicalId\":40097,\"journal\":{\"name\":\"Epekeina-International Journal of Ontology History and Critics\",\"volume\":\"1 1\",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.1000,\"publicationDate\":\"2018-02-23\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Epekeina-International Journal of Ontology History and Critics\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.7408/epkn.v8i1.171\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"0\",\"JCRName\":\"PHILOSOPHY\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Epekeina-International Journal of Ontology History and Critics","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.7408/epkn.v8i1.171","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"0","JCRName":"PHILOSOPHY","Score":null,"Total":0}
Con l’approssimarsi del centenario della nascita di Ilya Prigogine, il presente lavoro, occasionato dalla lettura del recente saggio scritto da Giuseppe Gembillo e Giuseppe Giordano, intende mostrare come lo scienziato belga, insignito del premio Nobel, per la chimica, nel 1977, occupi una posizione rilevante nel panorama epistemologico contemporaneo. Si vedra, nella fattispecie, come costui, inserendosi, a pieno titolo, nell’alveo dei teorici della complessita, si faccia promotore di una vera e propria “rivoluzione copernicana” che, attraverso il riconoscimento del ruolo costruttivo dell’irreversibilita temporale, giunge a rivendicare, con forza, la riunificazione delle due culture.