{"title":"超越帕梅尼德斯:芝诺、梅利索和戈尔吉亚致力于“比他做得更好”","authors":"L. Rossetti","doi":"10.14195/1984-249x_31_25","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Durante il V secolo AC Parmenide ebbe molti e qualificati lettori, tra cui Zenone, Empedocle, Anassagora, Leucippo, Melisso, Protagora, Gorgia, Ippia. Tre di loro hanno cercato di fare molto di più di quello che è stato in grado di fare lui con l' ‘esercizio deduttivo’ che incontriamo in 28B8.1-33 (o, nel caso di Melisso, con l'intera dottrina dell'essere), e ci sono riusciti. In effetti, che si siano sforzati di superare l'elevato standard già raggiunto da Parmenide nell'invenzione dei passaggi strettamente deduttivi è sostanzialmente fuori discussione. Il mio articolo è dedicato a rendere conto degli ambiziosi obiettivi che Zenone, Melisso e Gorgia raggiunsero, ciascuno in modi molto differenti.","PeriodicalId":41249,"journal":{"name":"Archai-Revista de Estudos Sobre as Origens do Pensamento Ocidental","volume":"9 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.1000,"publicationDate":"2021-12-17","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Superare Parmenide: Zenone, Melisso e Gorgia impegnati a fare ‘meglio di lui’\",\"authors\":\"L. Rossetti\",\"doi\":\"10.14195/1984-249x_31_25\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Durante il V secolo AC Parmenide ebbe molti e qualificati lettori, tra cui Zenone, Empedocle, Anassagora, Leucippo, Melisso, Protagora, Gorgia, Ippia. Tre di loro hanno cercato di fare molto di più di quello che è stato in grado di fare lui con l' ‘esercizio deduttivo’ che incontriamo in 28B8.1-33 (o, nel caso di Melisso, con l'intera dottrina dell'essere), e ci sono riusciti. In effetti, che si siano sforzati di superare l'elevato standard già raggiunto da Parmenide nell'invenzione dei passaggi strettamente deduttivi è sostanzialmente fuori discussione. Il mio articolo è dedicato a rendere conto degli ambiziosi obiettivi che Zenone, Melisso e Gorgia raggiunsero, ciascuno in modi molto differenti.\",\"PeriodicalId\":41249,\"journal\":{\"name\":\"Archai-Revista de Estudos Sobre as Origens do Pensamento Ocidental\",\"volume\":\"9 1\",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.1000,\"publicationDate\":\"2021-12-17\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Archai-Revista de Estudos Sobre as Origens do Pensamento Ocidental\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.14195/1984-249x_31_25\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"0\",\"JCRName\":\"HUMANITIES, MULTIDISCIPLINARY\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Archai-Revista de Estudos Sobre as Origens do Pensamento Ocidental","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.14195/1984-249x_31_25","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"0","JCRName":"HUMANITIES, MULTIDISCIPLINARY","Score":null,"Total":0}
Superare Parmenide: Zenone, Melisso e Gorgia impegnati a fare ‘meglio di lui’
Durante il V secolo AC Parmenide ebbe molti e qualificati lettori, tra cui Zenone, Empedocle, Anassagora, Leucippo, Melisso, Protagora, Gorgia, Ippia. Tre di loro hanno cercato di fare molto di più di quello che è stato in grado di fare lui con l' ‘esercizio deduttivo’ che incontriamo in 28B8.1-33 (o, nel caso di Melisso, con l'intera dottrina dell'essere), e ci sono riusciti. In effetti, che si siano sforzati di superare l'elevato standard già raggiunto da Parmenide nell'invenzione dei passaggi strettamente deduttivi è sostanzialmente fuori discussione. Il mio articolo è dedicato a rendere conto degli ambiziosi obiettivi che Zenone, Melisso e Gorgia raggiunsero, ciascuno in modi molto differenti.