华沙但丁·阿利吉耶里协会。从贵族社交到法西斯主义的智力展示(1924-1934)

T. Kessel
{"title":"华沙但丁·阿利吉耶里协会。从贵族社交到法西斯主义的智力展示(1924-1934)","authors":"T. Kessel","doi":"10.18352/incontri.10287","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Il ruolo degli intellettuali nella creazione sia dell’Italia come nazione che dello stato fascista e una questione ricorrente nella storiografia italiana. Un aspetto che merita ulteriore attenzione e il modo in cui gli intellettuali siano stati coinvolti nel propagare la cultura italiana all’estero. E possibile sostenere che la Societa Dante Alighieri, ovvero la piu importante organizzazione per diffondere la cultura italiana oltre i confini, operasse come un circolo intellettuale? Cambia la funzione di questi intellettuali durante il regime mussoliniano? Questo articolo prende in esame il caso illustrativo del comitato della Dante a Varsavia dal 1924 al 1935, in un paese paragonabilmente prodotto dal nazionalismo romantico dell’Ottocento che all’epoca attraversava le tensioni ideologiche e i cambiamenti sociali della modernita. Questo comitato della Dante dimostra come una piccola parte delle elite polacche fu attratta dalle nuove ambizioni culturali del fascismo italiano e dalle possibilita che cio sembrava dare alle loro aspirazioni intellettuali. Ricostruendo il crescente coinvolgimento dei funzionari italiani nelle attivita della Dante, fino al superamento della Dante dovuto alla creazione di un Istituto di cultura italiana, esaminiamo il ruolo strategico degli studenti, il richiamo all’amicizia storica italo-polacca, gli interessi economici, ma anche il tentativo di riconfigurare la figura dell’intellettuale nell’insieme di una politica culturale piu burocratizzata.","PeriodicalId":30270,"journal":{"name":"Incontri Rivista Europea di Studi Italiani","volume":"29 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2019-09-15","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"The Dante Alighieri Society in Warsaw. From aristocratic sociability to Fascism’s intellectual showcasing (1924-1934)\",\"authors\":\"T. Kessel\",\"doi\":\"10.18352/incontri.10287\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Il ruolo degli intellettuali nella creazione sia dell’Italia come nazione che dello stato fascista e una questione ricorrente nella storiografia italiana. Un aspetto che merita ulteriore attenzione e il modo in cui gli intellettuali siano stati coinvolti nel propagare la cultura italiana all’estero. E possibile sostenere che la Societa Dante Alighieri, ovvero la piu importante organizzazione per diffondere la cultura italiana oltre i confini, operasse come un circolo intellettuale? Cambia la funzione di questi intellettuali durante il regime mussoliniano? Questo articolo prende in esame il caso illustrativo del comitato della Dante a Varsavia dal 1924 al 1935, in un paese paragonabilmente prodotto dal nazionalismo romantico dell’Ottocento che all’epoca attraversava le tensioni ideologiche e i cambiamenti sociali della modernita. Questo comitato della Dante dimostra come una piccola parte delle elite polacche fu attratta dalle nuove ambizioni culturali del fascismo italiano e dalle possibilita che cio sembrava dare alle loro aspirazioni intellettuali. Ricostruendo il crescente coinvolgimento dei funzionari italiani nelle attivita della Dante, fino al superamento della Dante dovuto alla creazione di un Istituto di cultura italiana, esaminiamo il ruolo strategico degli studenti, il richiamo all’amicizia storica italo-polacca, gli interessi economici, ma anche il tentativo di riconfigurare la figura dell’intellettuale nell’insieme di una politica culturale piu burocratizzata.\",\"PeriodicalId\":30270,\"journal\":{\"name\":\"Incontri Rivista Europea di Studi Italiani\",\"volume\":\"29 1\",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2019-09-15\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Incontri Rivista Europea di Studi Italiani\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.18352/incontri.10287\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Incontri Rivista Europea di Studi Italiani","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.18352/incontri.10287","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

知识分子在意大利作为一个国家和法西斯国家的建立中所起的作用是意大利历史历史上反复出现的问题。这是一个值得进一步关注的问题,也是知识分子如何参与意大利文化的海外传播。可以说,意大利最大的跨国界传播意大利文化的组织但丁·阿利基利(Dante Alighieri)是一个知识分子俱乐部吗?在墨索里尼统治时期,这些知识分子的职能会改变吗?这篇文章回顾了1924年至1935年在华沙但丁委员会的说辞,这个国家是19世纪浪漫民族主义的产物,当时它经历了意识形态的紧张和现代社会的变化。但丁的这个委员会展示了一小部分波兰精英是如何被意大利法西斯主义的新文化野心以及这似乎给他们的智力抱负带来的可能性所吸引的。重建的意大利官员越来越多地参与活动中但丁,超过之前意大利但丁不得不建立一个文化机构,我们看看学生的战略作用,历史友谊该国的经济利益,而且试图重新设计整个图的官僚主义的文化政策。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
The Dante Alighieri Society in Warsaw. From aristocratic sociability to Fascism’s intellectual showcasing (1924-1934)
Il ruolo degli intellettuali nella creazione sia dell’Italia come nazione che dello stato fascista e una questione ricorrente nella storiografia italiana. Un aspetto che merita ulteriore attenzione e il modo in cui gli intellettuali siano stati coinvolti nel propagare la cultura italiana all’estero. E possibile sostenere che la Societa Dante Alighieri, ovvero la piu importante organizzazione per diffondere la cultura italiana oltre i confini, operasse come un circolo intellettuale? Cambia la funzione di questi intellettuali durante il regime mussoliniano? Questo articolo prende in esame il caso illustrativo del comitato della Dante a Varsavia dal 1924 al 1935, in un paese paragonabilmente prodotto dal nazionalismo romantico dell’Ottocento che all’epoca attraversava le tensioni ideologiche e i cambiamenti sociali della modernita. Questo comitato della Dante dimostra come una piccola parte delle elite polacche fu attratta dalle nuove ambizioni culturali del fascismo italiano e dalle possibilita che cio sembrava dare alle loro aspirazioni intellettuali. Ricostruendo il crescente coinvolgimento dei funzionari italiani nelle attivita della Dante, fino al superamento della Dante dovuto alla creazione di un Istituto di cultura italiana, esaminiamo il ruolo strategico degli studenti, il richiamo all’amicizia storica italo-polacca, gli interessi economici, ma anche il tentativo di riconfigurare la figura dell’intellettuale nell’insieme di una politica culturale piu burocratizzata.
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
审稿时长
30 weeks
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信