Rachele Modesto, Stefano Ruzza, Melissa Vilmercati, Vittorio Mironti, Luigi Zaccheo
{"title":"不仅仅是面粉和水。20世纪贻贝面包炉的集体使用:民族考古学的关键","authors":"Rachele Modesto, Stefano Ruzza, Melissa Vilmercati, Vittorio Mironti, Luigi Zaccheo","doi":"10.6092/ISSN.1974-7985/9907","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"L’obiettivo del presente lavoro e riassumere e riconsiderare, brevemente, le tecniche e le dinamiche legate alla panificazione e all’impatto che queste potevano avere nella sfera sociale delle comunita antiche. Al fine di perseguire tale obiettivo, si rivela fondamentale l’osservazione di alcuni contesti etnografici come quello della cittadina di Sezze (LT). Questo contesto, esaminato in particolare per i primi anni del ‘900, evidenzia uno stretto legame tra l’attivita di panificazione e la struttura sociale della comunita stessa.","PeriodicalId":30393,"journal":{"name":"IpoTESI di Preistoria","volume":"37 1","pages":"143-150"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2019-10-09","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Non solo acqua e farina. L’uso collettivo dei forni da pane a Sezze (LT) nel ‘900: una chiave di lettura etnoarcheologica\",\"authors\":\"Rachele Modesto, Stefano Ruzza, Melissa Vilmercati, Vittorio Mironti, Luigi Zaccheo\",\"doi\":\"10.6092/ISSN.1974-7985/9907\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"L’obiettivo del presente lavoro e riassumere e riconsiderare, brevemente, le tecniche e le dinamiche legate alla panificazione e all’impatto che queste potevano avere nella sfera sociale delle comunita antiche. Al fine di perseguire tale obiettivo, si rivela fondamentale l’osservazione di alcuni contesti etnografici come quello della cittadina di Sezze (LT). Questo contesto, esaminato in particolare per i primi anni del ‘900, evidenzia uno stretto legame tra l’attivita di panificazione e la struttura sociale della comunita stessa.\",\"PeriodicalId\":30393,\"journal\":{\"name\":\"IpoTESI di Preistoria\",\"volume\":\"37 1\",\"pages\":\"143-150\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2019-10-09\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"IpoTESI di Preistoria\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.6092/ISSN.1974-7985/9907\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"IpoTESI di Preistoria","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.6092/ISSN.1974-7985/9907","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
Non solo acqua e farina. L’uso collettivo dei forni da pane a Sezze (LT) nel ‘900: una chiave di lettura etnoarcheologica
L’obiettivo del presente lavoro e riassumere e riconsiderare, brevemente, le tecniche e le dinamiche legate alla panificazione e all’impatto che queste potevano avere nella sfera sociale delle comunita antiche. Al fine di perseguire tale obiettivo, si rivela fondamentale l’osservazione di alcuni contesti etnografici come quello della cittadina di Sezze (LT). Questo contesto, esaminato in particolare per i primi anni del ‘900, evidenzia uno stretto legame tra l’attivita di panificazione e la struttura sociale della comunita stessa.