穆尔西亚(Pantelleria)原始历史遗址骨科工业

M. Gennaro
{"title":"穆尔西亚(Pantelleria)原始历史遗址骨科工业","authors":"M. Gennaro","doi":"10.6092/ISSN.1974-7985/2153","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"L’industria su osso presa in esame in questo lavoro proviene dalle campagne di scavo avvenute tra il 2001 e il 2005 sul sito di Mursia e si compone di 137 reperti, di cui in massima parte punteruoli e punte. Al fine di creare una classificazione tipologica dell’industria, sono state eseguite la determinazione, dove possibile, di specie e parti anatomiche, e un’approfondita analisi tecnologica e funzionale. Nello specifico per comprenderne gli aspetti tecnologici, i modi di fabbricazione e la ricostruzione delle catene operative, sono state eseguite sperimentalmente le tecniche di produzione attraverso la manifattura e rifinitura degli strumenti. In seguito, soprattutto per la comprensione degli aspetti funzionali quindi dell’effettivo utilizzo degli strumenti, e stata eseguita l’analisi di tracce d’uso e di produzione, osservate al microscopio ottico e al SEM, eseguendo confronti con modelli traceologici sperimentali, con modelli osservati in studi esistenti in letteratura e con confronti etnografici. La creazione di una schedatura in database raccoglie tutte le informazioni necessarie per analisi statistiche delle ricorrenze di tipi e forme, ed ha permesso la creazione di piante, grafici e diagrammi esplicativi riguardanti ogni aspetto metrico, tecnico e formale legato allo strumentario, nonche della distribuzione spaziale dei manufatti nei diversi ambienti e livelli stratigrafici. Tale approccio multidisciplinare ha permesso un dettagliato ordinamento tipologico della collezione, in cui potranno essere inseriti tutti i manufatti in osso provenienti da Mursia nelle future campagne di scavo.","PeriodicalId":30393,"journal":{"name":"IpoTESI di Preistoria","volume":"25 1","pages":"31-134"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2010-12-19","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"L’industria su osso del sito protostorico di Mursia (Pantelleria)\",\"authors\":\"M. Gennaro\",\"doi\":\"10.6092/ISSN.1974-7985/2153\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"L’industria su osso presa in esame in questo lavoro proviene dalle campagne di scavo avvenute tra il 2001 e il 2005 sul sito di Mursia e si compone di 137 reperti, di cui in massima parte punteruoli e punte. Al fine di creare una classificazione tipologica dell’industria, sono state eseguite la determinazione, dove possibile, di specie e parti anatomiche, e un’approfondita analisi tecnologica e funzionale. Nello specifico per comprenderne gli aspetti tecnologici, i modi di fabbricazione e la ricostruzione delle catene operative, sono state eseguite sperimentalmente le tecniche di produzione attraverso la manifattura e rifinitura degli strumenti. In seguito, soprattutto per la comprensione degli aspetti funzionali quindi dell’effettivo utilizzo degli strumenti, e stata eseguita l’analisi di tracce d’uso e di produzione, osservate al microscopio ottico e al SEM, eseguendo confronti con modelli traceologici sperimentali, con modelli osservati in studi esistenti in letteratura e con confronti etnografici. La creazione di una schedatura in database raccoglie tutte le informazioni necessarie per analisi statistiche delle ricorrenze di tipi e forme, ed ha permesso la creazione di piante, grafici e diagrammi esplicativi riguardanti ogni aspetto metrico, tecnico e formale legato allo strumentario, nonche della distribuzione spaziale dei manufatti nei diversi ambienti e livelli stratigrafici. Tale approccio multidisciplinare ha permesso un dettagliato ordinamento tipologico della collezione, in cui potranno essere inseriti tutti i manufatti in osso provenienti da Mursia nelle future campagne di scavo.\",\"PeriodicalId\":30393,\"journal\":{\"name\":\"IpoTESI di Preistoria\",\"volume\":\"25 1\",\"pages\":\"31-134\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2010-12-19\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"IpoTESI di Preistoria\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.6092/ISSN.1974-7985/2153\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"IpoTESI di Preistoria","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.6092/ISSN.1974-7985/2153","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

这项工作涉及的骨工业来自2001年至2005年在穆尔西亚遗址进行的挖掘工作,共有137件展品,其中大部分是针刺和针刺。为了建立一个行业类型分类,在可能的情况下进行了物种和解剖部分的测定,并进行了广泛的技术和功能分析。具体地说,为了了解其技术方面、制造方法和操作链的重建,通过工具的制造和精加工进行了生产技术的实验。然后,主要是为了了解仪器实际使用的功能方面,对使用和生产模式进行了分析,在光学显微镜和SEM中观察到,与实验气管学模型、文献研究中观察到的模型和人种学比较进行了比较。建立一个记录在数据库收集所有必要的信息类型和形式的节日,统计分析和创造了植物、图表和图表说明有关技术公制,方方面面,并正式与空间分布的的不同环境和层层的手工艺品。这种多学科的方法使收集的类型分类成为可能,在未来的挖掘工作中,所有来自穆尔西亚的骨头制品都可以被纳入其中。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
L’industria su osso del sito protostorico di Mursia (Pantelleria)
L’industria su osso presa in esame in questo lavoro proviene dalle campagne di scavo avvenute tra il 2001 e il 2005 sul sito di Mursia e si compone di 137 reperti, di cui in massima parte punteruoli e punte. Al fine di creare una classificazione tipologica dell’industria, sono state eseguite la determinazione, dove possibile, di specie e parti anatomiche, e un’approfondita analisi tecnologica e funzionale. Nello specifico per comprenderne gli aspetti tecnologici, i modi di fabbricazione e la ricostruzione delle catene operative, sono state eseguite sperimentalmente le tecniche di produzione attraverso la manifattura e rifinitura degli strumenti. In seguito, soprattutto per la comprensione degli aspetti funzionali quindi dell’effettivo utilizzo degli strumenti, e stata eseguita l’analisi di tracce d’uso e di produzione, osservate al microscopio ottico e al SEM, eseguendo confronti con modelli traceologici sperimentali, con modelli osservati in studi esistenti in letteratura e con confronti etnografici. La creazione di una schedatura in database raccoglie tutte le informazioni necessarie per analisi statistiche delle ricorrenze di tipi e forme, ed ha permesso la creazione di piante, grafici e diagrammi esplicativi riguardanti ogni aspetto metrico, tecnico e formale legato allo strumentario, nonche della distribuzione spaziale dei manufatti nei diversi ambienti e livelli stratigrafici. Tale approccio multidisciplinare ha permesso un dettagliato ordinamento tipologico della collezione, in cui potranno essere inseriti tutti i manufatti in osso provenienti da Mursia nelle future campagne di scavo.
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
审稿时长
15 weeks
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信