墙和桥

R. Zwijnenberg
{"title":"墙和桥","authors":"R. Zwijnenberg","doi":"10.18352/INCONTRI.10338","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Nel saggio si sostiene che non e sufficiente applicare conoscenze storico-artistiche se si vogliono capire i significati e valori profondi che un dipinto premoderno possa trasmettere a uno spettatore del ventunesimo secolo. Attraverso una discussione di tre quadri di Leonardo − la Gioconda, la Vergine delle Rocce e la Madonna col Bambino e Sant’Anna − si spiega come filosofi, scrittori e poeti che hanno reagito a questi dipinti nel corso dei secoli, possano guidarci nella teorizzazione e concettualizzazione della propria esperienza da spettatori odierni. In questo percorso personale di lettura si applicano concetti filosofici come trans-storicita, anacronismo e meta-pittura, al fine di integrare l’esperienza personale nella riflessione teorica sull’arte.","PeriodicalId":30270,"journal":{"name":"Incontri Rivista Europea di Studi Italiani","volume":"51 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2020-08-08","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Walls and Bridges\",\"authors\":\"R. Zwijnenberg\",\"doi\":\"10.18352/INCONTRI.10338\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Nel saggio si sostiene che non e sufficiente applicare conoscenze storico-artistiche se si vogliono capire i significati e valori profondi che un dipinto premoderno possa trasmettere a uno spettatore del ventunesimo secolo. Attraverso una discussione di tre quadri di Leonardo − la Gioconda, la Vergine delle Rocce e la Madonna col Bambino e Sant’Anna − si spiega come filosofi, scrittori e poeti che hanno reagito a questi dipinti nel corso dei secoli, possano guidarci nella teorizzazione e concettualizzazione della propria esperienza da spettatori odierni. In questo percorso personale di lettura si applicano concetti filosofici come trans-storicita, anacronismo e meta-pittura, al fine di integrare l’esperienza personale nella riflessione teorica sull’arte.\",\"PeriodicalId\":30270,\"journal\":{\"name\":\"Incontri Rivista Europea di Studi Italiani\",\"volume\":\"51 1\",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2020-08-08\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Incontri Rivista Europea di Studi Italiani\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.18352/INCONTRI.10338\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Incontri Rivista Europea di Studi Italiani","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.18352/INCONTRI.10338","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

这篇文章认为,仅仅运用历史艺术知识来理解一幅前现代画作能够向21世纪的观众传达的深刻意义和价值是不够的。通过讨论三个框架的列奥纳多·达·芬奇−蒙娜丽莎,圣母玛利亚的岩石和麦当娜的孩子和Sant’Anna−如何哲学家、作家和诗人,反应了这些画在过去的几个世纪里,能够指导我们在理论和经验概念化他们自己的观众。在这个个人的阅读过程中,运用哲学概念,如跨历史、不合时宜和元绘画,将个人经验融入艺术的理论思考。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
Walls and Bridges
Nel saggio si sostiene che non e sufficiente applicare conoscenze storico-artistiche se si vogliono capire i significati e valori profondi che un dipinto premoderno possa trasmettere a uno spettatore del ventunesimo secolo. Attraverso una discussione di tre quadri di Leonardo − la Gioconda, la Vergine delle Rocce e la Madonna col Bambino e Sant’Anna − si spiega come filosofi, scrittori e poeti che hanno reagito a questi dipinti nel corso dei secoli, possano guidarci nella teorizzazione e concettualizzazione della propria esperienza da spettatori odierni. In questo percorso personale di lettura si applicano concetti filosofici come trans-storicita, anacronismo e meta-pittura, al fine di integrare l’esperienza personale nella riflessione teorica sull’arte.
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
审稿时长
30 weeks
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信