对地面结构残骸的技术分析:建筑技术的变化和平滑截面的观测,用于表征建筑混凝土和混凝土块

Alessandro Peinetti
{"title":"对地面结构残骸的技术分析:建筑技术的变化和平滑截面的观测,用于表征建筑混凝土和混凝土块","authors":"Alessandro Peinetti","doi":"10.6092/ISSN.1974-7985/6503","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"In molti contesti preistorici e protostorici italiani sono largamente rinvenuti resti strutturali in terra e conglomerati architettonici combusti o parzialmente cementati. La loro caratterizzazione tecnologica e un passo importante per ottenere dati rigurdanti la paleoeconomia, lo sfruttamento delle risorse e l’esistenza di tradizioni costruttive su scala locale o regionale. L’integrazione al protocollo di analisi tecnologica di osservazioni effettuate ad occhio nudo o con microscopio ottico su sezioni levigate puo aiutare ad una migliore comprensione dei resti in una fase intermedia dello studio, successiva alla loro caratterizzazione morfologica ed al riconoscimento di classi di impasto, ma preliminare all’approfondimento dello studio per mezzo di analisi specialistiche. La realizzazione su alcuni campioni di una sezione rettificata e polita (sezione levigata) permette infatti di descrivere con maggiore completezza l’organizzazione e la natura dei componenti, nonche le alterazioni subite dal materiale, ad esempio in caso di esposizione al calore. Si tratta dunque di associare le caratteristiche osservate ai meccanismi di deformazione della materia e a gesti specifici, che una volta messi in sequenza potranno permettere di ricostruire materie prime utilizzate, tecniche e catene operative. Qualche osservazione rilevante puo riguardare anche le dinamiche di funzionamento delle strutture o il loro ingresso nel record archeologico. Sono qua presentati alcuni casi studio e chiavi di lettura preliminari, da completare ed affinare con l’avanzamento delle ricerche. Le prime applicazioni di tale tecnica hanno fornito risultati incoraggianti, soprattutto per il rapporto positivo tra massa di dati prodotta e costo finanziario ridotto","PeriodicalId":30393,"journal":{"name":"IpoTESI di Preistoria","volume":"41 1","pages":"103-138"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2016-12-21","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"3","resultStr":"{\"title\":\"L’ analisi tecnologica di resti strutturali in terra: variabilità delle tecniche di costruzione e osservazioni in sezione levigata per la caratterizzazione di concotti e conglomerati architettonici\",\"authors\":\"Alessandro Peinetti\",\"doi\":\"10.6092/ISSN.1974-7985/6503\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"In molti contesti preistorici e protostorici italiani sono largamente rinvenuti resti strutturali in terra e conglomerati architettonici combusti o parzialmente cementati. La loro caratterizzazione tecnologica e un passo importante per ottenere dati rigurdanti la paleoeconomia, lo sfruttamento delle risorse e l’esistenza di tradizioni costruttive su scala locale o regionale. L’integrazione al protocollo di analisi tecnologica di osservazioni effettuate ad occhio nudo o con microscopio ottico su sezioni levigate puo aiutare ad una migliore comprensione dei resti in una fase intermedia dello studio, successiva alla loro caratterizzazione morfologica ed al riconoscimento di classi di impasto, ma preliminare all’approfondimento dello studio per mezzo di analisi specialistiche. La realizzazione su alcuni campioni di una sezione rettificata e polita (sezione levigata) permette infatti di descrivere con maggiore completezza l’organizzazione e la natura dei componenti, nonche le alterazioni subite dal materiale, ad esempio in caso di esposizione al calore. Si tratta dunque di associare le caratteristiche osservate ai meccanismi di deformazione della materia e a gesti specifici, che una volta messi in sequenza potranno permettere di ricostruire materie prime utilizzate, tecniche e catene operative. Qualche osservazione rilevante puo riguardare anche le dinamiche di funzionamento delle strutture o il loro ingresso nel record archeologico. Sono qua presentati alcuni casi studio e chiavi di lettura preliminari, da completare ed affinare con l’avanzamento delle ricerche. Le prime applicazioni di tale tecnica hanno fornito risultati incoraggianti, soprattutto per il rapporto positivo tra massa di dati prodotta e costo finanziario ridotto\",\"PeriodicalId\":30393,\"journal\":{\"name\":\"IpoTESI di Preistoria\",\"volume\":\"41 1\",\"pages\":\"103-138\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2016-12-21\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"3\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"IpoTESI di Preistoria\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.6092/ISSN.1974-7985/6503\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"IpoTESI di Preistoria","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.6092/ISSN.1974-7985/6503","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 3

摘要

在许多意大利史前和原始历史背景下,人们在土壤中发现了大量的结构遗迹,以及燃烧或部分混凝土的建筑块。它们的技术特征是获取关于旧石器时代、资源开发和在地方或区域一级存在建设性传统的数据的一个重要步骤。议定书一体化分析技术上与光学显微镜肉眼观察结果或部分抛光可帮助更好地理解研究仍然处于中期阶段后,形态学特征和初步承认面团的班级,但这项研究的深化,通过专业的测试。通过对某些样品进行抛光和抛光截面,可以更全面地描述组件的组织和性质,以及材料所经历的变化,例如暴露在高温下。因此,所观察到的特性必须与材料的变形机制和特定的手势相结合,这些手势一旦按顺序排列,就可以重建所使用的原材料、技术和操作链。一些相关的观察也可能与建筑的工作原理或它们进入考古记录有关。这里介绍了一些案例研究和初步阅读,这些研究将随着研究的进展而完成和完善。这项技术的初步应用产生了令人鼓舞的结果,特别是由于所产生的大量数据与较低的财政费用之间的正关系
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
L’ analisi tecnologica di resti strutturali in terra: variabilità delle tecniche di costruzione e osservazioni in sezione levigata per la caratterizzazione di concotti e conglomerati architettonici
In molti contesti preistorici e protostorici italiani sono largamente rinvenuti resti strutturali in terra e conglomerati architettonici combusti o parzialmente cementati. La loro caratterizzazione tecnologica e un passo importante per ottenere dati rigurdanti la paleoeconomia, lo sfruttamento delle risorse e l’esistenza di tradizioni costruttive su scala locale o regionale. L’integrazione al protocollo di analisi tecnologica di osservazioni effettuate ad occhio nudo o con microscopio ottico su sezioni levigate puo aiutare ad una migliore comprensione dei resti in una fase intermedia dello studio, successiva alla loro caratterizzazione morfologica ed al riconoscimento di classi di impasto, ma preliminare all’approfondimento dello studio per mezzo di analisi specialistiche. La realizzazione su alcuni campioni di una sezione rettificata e polita (sezione levigata) permette infatti di descrivere con maggiore completezza l’organizzazione e la natura dei componenti, nonche le alterazioni subite dal materiale, ad esempio in caso di esposizione al calore. Si tratta dunque di associare le caratteristiche osservate ai meccanismi di deformazione della materia e a gesti specifici, che una volta messi in sequenza potranno permettere di ricostruire materie prime utilizzate, tecniche e catene operative. Qualche osservazione rilevante puo riguardare anche le dinamiche di funzionamento delle strutture o il loro ingresso nel record archeologico. Sono qua presentati alcuni casi studio e chiavi di lettura preliminari, da completare ed affinare con l’avanzamento delle ricerche. Le prime applicazioni di tale tecnica hanno fornito risultati incoraggianti, soprattutto per il rapporto positivo tra massa di dati prodotta e costo finanziario ridotto
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
审稿时长
15 weeks
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信