Vittorio Mironti, Francesco Saverio Pianelli, D. Puddu, E. Lucci, Rachele Modesto, Luigi Zaccheo
{"title":"勒皮尼山脉(拉齐奥)的棚屋和其他设施:民族考古学的资源","authors":"Vittorio Mironti, Francesco Saverio Pianelli, D. Puddu, E. Lucci, Rachele Modesto, Luigi Zaccheo","doi":"10.6092/ISSN.1974-7985/9909","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Lo studio delle capanne e di altre strutture nei contesti agro-pastorali “moderni” rappresenta uno strumento importante per recuperare informazioni preziose alla comprensione di contesti piu antichi. \nL’obiettivo di questo lavoro e di evidenziare le potenzialita per studi etnoarcheologici del contesto dei Monti Lepini, che ancora oggi e segnato nel paesaggio dai resti di tali strutture, attraverso l’incrocio e la sintesi delle informazioni raccolte nelle diverse ricerche realizzate sul territorio.","PeriodicalId":30393,"journal":{"name":"IpoTESI di Preistoria","volume":"1 1","pages":"151-164"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2019-10-09","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Capanne e altre strutture dei Monti Lepini (Lazio): una risorsa per l’etnoarcheologia\",\"authors\":\"Vittorio Mironti, Francesco Saverio Pianelli, D. Puddu, E. Lucci, Rachele Modesto, Luigi Zaccheo\",\"doi\":\"10.6092/ISSN.1974-7985/9909\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Lo studio delle capanne e di altre strutture nei contesti agro-pastorali “moderni” rappresenta uno strumento importante per recuperare informazioni preziose alla comprensione di contesti piu antichi. \\nL’obiettivo di questo lavoro e di evidenziare le potenzialita per studi etnoarcheologici del contesto dei Monti Lepini, che ancora oggi e segnato nel paesaggio dai resti di tali strutture, attraverso l’incrocio e la sintesi delle informazioni raccolte nelle diverse ricerche realizzate sul territorio.\",\"PeriodicalId\":30393,\"journal\":{\"name\":\"IpoTESI di Preistoria\",\"volume\":\"1 1\",\"pages\":\"151-164\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2019-10-09\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"IpoTESI di Preistoria\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.6092/ISSN.1974-7985/9909\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"IpoTESI di Preistoria","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.6092/ISSN.1974-7985/9909","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
Capanne e altre strutture dei Monti Lepini (Lazio): una risorsa per l’etnoarcheologia
Lo studio delle capanne e di altre strutture nei contesti agro-pastorali “moderni” rappresenta uno strumento importante per recuperare informazioni preziose alla comprensione di contesti piu antichi.
L’obiettivo di questo lavoro e di evidenziare le potenzialita per studi etnoarcheologici del contesto dei Monti Lepini, che ancora oggi e segnato nel paesaggio dai resti di tali strutture, attraverso l’incrocio e la sintesi delle informazioni raccolte nelle diverse ricerche realizzate sul territorio.