科学网络,维苏威火山和政治:1790-1845年那不勒斯的提奥多罗·蒙蒂切利的案例

J. Brewer
{"title":"科学网络,维苏威火山和政治:1790-1845年那不勒斯的提奥多罗·蒙蒂切利的案例","authors":"J. Brewer","doi":"10.18352/incontri.10285","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Questo articolo indaga le attivita e l’uso di reti di studiosi da parte di Teodoro Monticelli, il geologo, funzionario e segretario dell’Accademia scientifica di Napoli all’inizio del XIX secolo. L’autore pone in evidenza come Monticelli costrui una rete di connessioni con i suoi colleghi studiosi e geologi in tutta la penisola italiana, che, allo stesso tempo, era collegata a una rete internazionale di studiosi, centrata principalmente su Parigi, ma che si estendeva alla Russia e al Nuovo Mondo. Tali reti venivano sostenute attraverso lo scambio di informazioni per corrispondenza e la condivisione di pubblicazioni, e attraverso il dono, il baratto, lo scambio e la vendita di esemplari geologici. Grazie alla mediazione di viaggiatori, alcuni italiani, piu spesso stranieri, ostacoli come le cattive comunicazioni e la censura furono superati: la loro funzione era di trasportare lettere, pubblicazioni ed esemplari geologici tra i diversi centri in cambio di raccomandazioni che consentivono loro accesso a studiosi, collezioni, universita e accademie. In particolare, la rete all’interno della penisola italiana cerco consapevolmente di sviluppare una scienza “italiana”. A Napoli Monticelli uso il fascino scientifico del Vesuvio e il suo speciale ruolo di principale esperto locale per promuovere le riforme all’interno del Regno delle Due Sicilie e per realizzare la sua visione di Napoli come centro di indagine scientifica.","PeriodicalId":30270,"journal":{"name":"Incontri Rivista Europea di Studi Italiani","volume":"23 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2019-09-15","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"1","resultStr":"{\"title\":\"Scientific networks, Vesuvius and politics: the case of Teodoro Monticelli in Naples, 1790-1845\",\"authors\":\"J. Brewer\",\"doi\":\"10.18352/incontri.10285\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Questo articolo indaga le attivita e l’uso di reti di studiosi da parte di Teodoro Monticelli, il geologo, funzionario e segretario dell’Accademia scientifica di Napoli all’inizio del XIX secolo. L’autore pone in evidenza come Monticelli costrui una rete di connessioni con i suoi colleghi studiosi e geologi in tutta la penisola italiana, che, allo stesso tempo, era collegata a una rete internazionale di studiosi, centrata principalmente su Parigi, ma che si estendeva alla Russia e al Nuovo Mondo. Tali reti venivano sostenute attraverso lo scambio di informazioni per corrispondenza e la condivisione di pubblicazioni, e attraverso il dono, il baratto, lo scambio e la vendita di esemplari geologici. Grazie alla mediazione di viaggiatori, alcuni italiani, piu spesso stranieri, ostacoli come le cattive comunicazioni e la censura furono superati: la loro funzione era di trasportare lettere, pubblicazioni ed esemplari geologici tra i diversi centri in cambio di raccomandazioni che consentivono loro accesso a studiosi, collezioni, universita e accademie. In particolare, la rete all’interno della penisola italiana cerco consapevolmente di sviluppare una scienza “italiana”. A Napoli Monticelli uso il fascino scientifico del Vesuvio e il suo speciale ruolo di principale esperto locale per promuovere le riforme all’interno del Regno delle Due Sicilie e per realizzare la sua visione di Napoli come centro di indagine scientifica.\",\"PeriodicalId\":30270,\"journal\":{\"name\":\"Incontri Rivista Europea di Studi Italiani\",\"volume\":\"23 1\",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2019-09-15\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"1\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Incontri Rivista Europea di Studi Italiani\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.18352/incontri.10285\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Incontri Rivista Europea di Studi Italiani","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.18352/incontri.10285","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 1

摘要

这篇文章探讨了19世纪初那不勒斯科学学院地质学家、官员和秘书特奥多罗·蒙蒂切利(Teodoro Monticelli)对学者网络的活动和使用。作者强调了作为Monticelli撤离者与他的同事们连接网络的学者和地质学家在整个意大利半岛,与此同时,是与国际网络的学者,将主要集中于巴黎,但俄罗斯和延伸到新世界。这些网络得到了通过通信交换信息和分享出版物以及通过捐赠、易货、交换和销售地质标本的支持。意大利的旅行者,一些斡旋、外国更经常、糟糕的通讯障碍和过时了:他们的职能是审查之间运送信件、出版物和地质标本不同的中心,以换取他们consentivono建议访问学者、收藏、大学和学院。特别是,意大利半岛的网络有意识地试图发展一种“意大利”科学。在那不勒斯蒙提切利,我利用维苏威火山的科学魅力和它作为当地主要专家的特殊作用,促进了这两个西克利王国的改革,并实现了他对那不勒斯作为科学调查中心的设想。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
Scientific networks, Vesuvius and politics: the case of Teodoro Monticelli in Naples, 1790-1845
Questo articolo indaga le attivita e l’uso di reti di studiosi da parte di Teodoro Monticelli, il geologo, funzionario e segretario dell’Accademia scientifica di Napoli all’inizio del XIX secolo. L’autore pone in evidenza come Monticelli costrui una rete di connessioni con i suoi colleghi studiosi e geologi in tutta la penisola italiana, che, allo stesso tempo, era collegata a una rete internazionale di studiosi, centrata principalmente su Parigi, ma che si estendeva alla Russia e al Nuovo Mondo. Tali reti venivano sostenute attraverso lo scambio di informazioni per corrispondenza e la condivisione di pubblicazioni, e attraverso il dono, il baratto, lo scambio e la vendita di esemplari geologici. Grazie alla mediazione di viaggiatori, alcuni italiani, piu spesso stranieri, ostacoli come le cattive comunicazioni e la censura furono superati: la loro funzione era di trasportare lettere, pubblicazioni ed esemplari geologici tra i diversi centri in cambio di raccomandazioni che consentivono loro accesso a studiosi, collezioni, universita e accademie. In particolare, la rete all’interno della penisola italiana cerco consapevolmente di sviluppare una scienza “italiana”. A Napoli Monticelli uso il fascino scientifico del Vesuvio e il suo speciale ruolo di principale esperto locale per promuovere le riforme all’interno del Regno delle Due Sicilie e per realizzare la sua visione di Napoli come centro di indagine scientifica.
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
审稿时长
30 weeks
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信