A. Casarotto, A. D. Guio, Francesco Ferrarese, G. Leonardi
{"title":"基于gis的原历史地点分配策略研究(东莱辛尼亚,VR/VI)","authors":"A. Casarotto, A. D. Guio, Francesco Ferrarese, G. Leonardi","doi":"10.6092/ISSN.1974-7985/2448","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"L’articolo propone un modello predittivo per la simulazione del paesaggio in Lessinia Orientale (Italia nord-orientale) nell’eta del Bronzo e del Ferro. L’obbiettivo e quello di evidenziare, utilizzando operatori GIS, le aree a maggior vocazione insediativa considerando alcuni fattori ambientali che possono aver influenzato le scelte dell’attore antico. Tale metodologia e utile per l’amministrazione e il monitoraggio delle risorse culturali in quanto permette di calcolare la probabilita di presenza di siti non ancora scoperti","PeriodicalId":30393,"journal":{"name":"IpoTESI di Preistoria","volume":"94 1","pages":"1-24"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2011-12-16","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"2","resultStr":"{\"title\":\"A Gis-Based Archaeological Predictive Model for the Study of Protohistoric Location-Allocation Strategies (Eastern Lessinia, VR/VI)\",\"authors\":\"A. Casarotto, A. D. Guio, Francesco Ferrarese, G. Leonardi\",\"doi\":\"10.6092/ISSN.1974-7985/2448\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"L’articolo propone un modello predittivo per la simulazione del paesaggio in Lessinia Orientale (Italia nord-orientale) nell’eta del Bronzo e del Ferro. L’obbiettivo e quello di evidenziare, utilizzando operatori GIS, le aree a maggior vocazione insediativa considerando alcuni fattori ambientali che possono aver influenzato le scelte dell’attore antico. Tale metodologia e utile per l’amministrazione e il monitoraggio delle risorse culturali in quanto permette di calcolare la probabilita di presenza di siti non ancora scoperti\",\"PeriodicalId\":30393,\"journal\":{\"name\":\"IpoTESI di Preistoria\",\"volume\":\"94 1\",\"pages\":\"1-24\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2011-12-16\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"2\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"IpoTESI di Preistoria\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.6092/ISSN.1974-7985/2448\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"IpoTESI di Preistoria","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.6092/ISSN.1974-7985/2448","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
A Gis-Based Archaeological Predictive Model for the Study of Protohistoric Location-Allocation Strategies (Eastern Lessinia, VR/VI)
L’articolo propone un modello predittivo per la simulazione del paesaggio in Lessinia Orientale (Italia nord-orientale) nell’eta del Bronzo e del Ferro. L’obbiettivo e quello di evidenziare, utilizzando operatori GIS, le aree a maggior vocazione insediativa considerando alcuni fattori ambientali che possono aver influenzato le scelte dell’attore antico. Tale metodologia e utile per l’amministrazione e il monitoraggio delle risorse culturali in quanto permette di calcolare la probabilita di presenza di siti non ancora scoperti