被收养人的牙齿就像一个谜

Rosalba M.S. Mirci
{"title":"被收养人的牙齿就像一个谜","authors":"Rosalba M.S. Mirci","doi":"10.17060/ijodaep.2023.n1.v1.2543","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"La ricerca delle origini da parte della persona adottata costituisce un passo cruciale nel cammino verso la costruzione della sua personalità. La costruzione dell’identità dell’adottato è un argomento dibattuto dalla letteratura scientifica. È un ostacolo allo sviluppo della personalità dell’adottato riuscire a fondere le due culture, quella del Paese di origine e quella del Paese ospitante? O è di gran lunga più desiderabile che l’adottato si riconosca solo nella cultura del Paese dei genitori adottivi. L’adozione risente di una contaminazione adulto-centrica. Si indugia a volte nell’utile compito di fornire ai genitori adottivi strumenti utili per il superamento di criticità che si possono incontraredurante l’integrazione del nuovo nucleo familiare nella comunità di appartenenza. All’interno del nuovo nucleo familiare però dev’esser data priorità all’adottato, al suo benessere psicologico e alla sua capacità di riconoscersi nella comunità accogliente. Il fenomeno è anche preso in considerazione dalla giurisprudenza europea che riconosce il diritto all’identità della persona adottata come diritto fondamentale della persona e che predispone all’uopo una serie di strumenti di protezione. Ad oggi, tuttavia, le indicazioni della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, che esortano i legislatori nazionali a intervenire sulla questione, sono rimaste pressocchè senza risposta, lasciando invariata la situazione di incertezza. È necessario che la comunità adulta, gli adulti significativi e i professionisti dell’adozione, proteggano adeguatamente il diritto fondamentale all’identità della persona adottata, comprendano come meglio proteggerla e avviino percorsi specifici per il post-adozione in grado di affrontare problemi critici che si presentano anche moltianni dopo la chiusura formale dell “evento di adozione”","PeriodicalId":52917,"journal":{"name":"INFAD","volume":"6 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-07-11","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"L'dentità dell'adottato come un puzzle\",\"authors\":\"Rosalba M.S. Mirci\",\"doi\":\"10.17060/ijodaep.2023.n1.v1.2543\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"La ricerca delle origini da parte della persona adottata costituisce un passo cruciale nel cammino verso la costruzione della sua personalità. La costruzione dell’identità dell’adottato è un argomento dibattuto dalla letteratura scientifica. È un ostacolo allo sviluppo della personalità dell’adottato riuscire a fondere le due culture, quella del Paese di origine e quella del Paese ospitante? O è di gran lunga più desiderabile che l’adottato si riconosca solo nella cultura del Paese dei genitori adottivi. L’adozione risente di una contaminazione adulto-centrica. Si indugia a volte nell’utile compito di fornire ai genitori adottivi strumenti utili per il superamento di criticità che si possono incontraredurante l’integrazione del nuovo nucleo familiare nella comunità di appartenenza. All’interno del nuovo nucleo familiare però dev’esser data priorità all’adottato, al suo benessere psicologico e alla sua capacità di riconoscersi nella comunità accogliente. Il fenomeno è anche preso in considerazione dalla giurisprudenza europea che riconosce il diritto all’identità della persona adottata come diritto fondamentale della persona e che predispone all’uopo una serie di strumenti di protezione. Ad oggi, tuttavia, le indicazioni della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, che esortano i legislatori nazionali a intervenire sulla questione, sono rimaste pressocchè senza risposta, lasciando invariata la situazione di incertezza. È necessario che la comunità adulta, gli adulti significativi e i professionisti dell’adozione, proteggano adeguatamente il diritto fondamentale all’identità della persona adottata, comprendano come meglio proteggerla e avviino percorsi specifici per il post-adozione in grado di affrontare problemi critici che si presentano anche moltianni dopo la chiusura formale dell “evento di adozione”\",\"PeriodicalId\":52917,\"journal\":{\"name\":\"INFAD\",\"volume\":\"6 1\",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2023-07-11\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"INFAD\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.17060/ijodaep.2023.n1.v1.2543\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"INFAD","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.17060/ijodaep.2023.n1.v1.2543","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

对被收养人的起源的探索是建立其个性道路上的一个关键步骤。建立被收养人的身份是科学文献的一个主题。成功地融合了两种文化,一种是原籍国的文化,另一种是东道国的文化,这是否妨碍了被收养人个性的发展?O更可取的做法是,被收养的人只在养父母国家的文化中得到承认。收养受到以成人为中心的污染。有时,这是一项有益的任务,为养父母提供有用的工具,以克服在新家庭融入社区时可能遇到的困难。然而,在新的家庭中,必须优先考虑被收养的人、他们的心理健康以及他们在受欢迎的社区中找到自己的能力。欧洲判例法也考虑到这一点,它承认被收养的人的身份是一项基本人权,并为此目的制定了一系列保护措施。然而,到目前为止,欧洲人权法院(european court of human rights)敦促各国议员就这一问题采取行动的建议几乎没有得到回应,使不确定性保持不变。是成人,成人社会有必要通过重大和专业人士,充分保护身份收养人的基本权利,包括如何最好地保护和具体途径开始收养后,能够解决关键问题,正式结束后也有多年的“通过”的事件
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
L'dentità dell'adottato come un puzzle
La ricerca delle origini da parte della persona adottata costituisce un passo cruciale nel cammino verso la costruzione della sua personalità. La costruzione dell’identità dell’adottato è un argomento dibattuto dalla letteratura scientifica. È un ostacolo allo sviluppo della personalità dell’adottato riuscire a fondere le due culture, quella del Paese di origine e quella del Paese ospitante? O è di gran lunga più desiderabile che l’adottato si riconosca solo nella cultura del Paese dei genitori adottivi. L’adozione risente di una contaminazione adulto-centrica. Si indugia a volte nell’utile compito di fornire ai genitori adottivi strumenti utili per il superamento di criticità che si possono incontraredurante l’integrazione del nuovo nucleo familiare nella comunità di appartenenza. All’interno del nuovo nucleo familiare però dev’esser data priorità all’adottato, al suo benessere psicologico e alla sua capacità di riconoscersi nella comunità accogliente. Il fenomeno è anche preso in considerazione dalla giurisprudenza europea che riconosce il diritto all’identità della persona adottata come diritto fondamentale della persona e che predispone all’uopo una serie di strumenti di protezione. Ad oggi, tuttavia, le indicazioni della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, che esortano i legislatori nazionali a intervenire sulla questione, sono rimaste pressocchè senza risposta, lasciando invariata la situazione di incertezza. È necessario che la comunità adulta, gli adulti significativi e i professionisti dell’adozione, proteggano adeguatamente il diritto fondamentale all’identità della persona adottata, comprendano come meglio proteggerla e avviino percorsi specifici per il post-adozione in grado di affrontare problemi critici che si presentano anche moltianni dopo la chiusura formale dell “evento di adozione”
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
99
审稿时长
10 weeks
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信