{"title":"亚里士多德“未被庆祝的英雄”?心理上的死亡和因果关系","authors":"Giulia Mingucci","doi":"10.14195/1984-249x_33_14","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Questo saggio si occupa della tesi contemporanea della sopravvenienza psicofisica e della sua applicazione nell’interpretazione dell’ilomorfismo psicologico di Aristotele. Si dimostrerà che la tesi della sopravvenienza, nelle sue diverse versioni, non è in grado di rendere conto dell’unità essenziale dell’anima e del sinolo psicofisico. Verranno forniti argomenti sulla base della discussione di Aristotele della dottrina dell’anima come harmonia del corpo (de An. I 4) e più in generale sulle sue affermazioni metodologiche in merito alla definizione dell’anima e delle sue affezioni (de An. I 1).","PeriodicalId":41249,"journal":{"name":"Archai-Revista de Estudos Sobre as Origens do Pensamento Ocidental","volume":"23 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.1000,"publicationDate":"2023-05-31","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Aristotele “eroe non celebrato” dell’emergenza? Ilomorfismo psicologico e tesi della sopravvenienza\",\"authors\":\"Giulia Mingucci\",\"doi\":\"10.14195/1984-249x_33_14\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Questo saggio si occupa della tesi contemporanea della sopravvenienza psicofisica e della sua applicazione nell’interpretazione dell’ilomorfismo psicologico di Aristotele. Si dimostrerà che la tesi della sopravvenienza, nelle sue diverse versioni, non è in grado di rendere conto dell’unità essenziale dell’anima e del sinolo psicofisico. Verranno forniti argomenti sulla base della discussione di Aristotele della dottrina dell’anima come harmonia del corpo (de An. I 4) e più in generale sulle sue affermazioni metodologiche in merito alla definizione dell’anima e delle sue affezioni (de An. I 1).\",\"PeriodicalId\":41249,\"journal\":{\"name\":\"Archai-Revista de Estudos Sobre as Origens do Pensamento Ocidental\",\"volume\":\"23 1\",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.1000,\"publicationDate\":\"2023-05-31\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Archai-Revista de Estudos Sobre as Origens do Pensamento Ocidental\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.14195/1984-249x_33_14\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"0\",\"JCRName\":\"HUMANITIES, MULTIDISCIPLINARY\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Archai-Revista de Estudos Sobre as Origens do Pensamento Ocidental","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.14195/1984-249x_33_14","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"0","JCRName":"HUMANITIES, MULTIDISCIPLINARY","Score":null,"Total":0}
Aristotele “eroe non celebrato” dell’emergenza? Ilomorfismo psicologico e tesi della sopravvenienza
Questo saggio si occupa della tesi contemporanea della sopravvenienza psicofisica e della sua applicazione nell’interpretazione dell’ilomorfismo psicologico di Aristotele. Si dimostrerà che la tesi della sopravvenienza, nelle sue diverse versioni, non è in grado di rendere conto dell’unità essenziale dell’anima e del sinolo psicofisico. Verranno forniti argomenti sulla base della discussione di Aristotele della dottrina dell’anima come harmonia del corpo (de An. I 4) e più in generale sulle sue affermazioni metodologiche in merito alla definizione dell’anima e delle sue affezioni (de An. I 1).