被隔离的青少年:一种自然主义和存在主义的方式,通过隐喻

Maddalena Ionata
{"title":"被隔离的青少年:一种自然主义和存在主义的方式,通过隐喻","authors":"Maddalena Ionata","doi":"10.3280/ipn2023-001004","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Il presente lavoro intende proporre una breve riflessione sull'impatto emotivo e psicologico osservato nei giovani pazienti durante il primo lockdown nazionale per contrastare la diffusione del COVID-19 in Italia. Verrà presentata una cornice teo-rica che attinge alla visione esistenziale di Viktor Frankl e all'approccio naturalisti-co di Milton Erickson. A seguire, saranno presentati due casi clinici con uno sguar-do particolare alle metafore portate dai giovani pazienti in terapia. Nel contesto pandemico, le metafore sono state uno strumento potente che ha permesso a mol-ti adolescenti la narrazione di quanto stavano vivendo. In alcuni casi, ciò ha rap-presentato un fattore protettivo in grado di prevenire i rischi connessi al ritiro in ca-sa e all'isolamento sociale. Nello specifico, i casi clinici proposti intendono illustra-re come un utilizzo terapeutico delle metafore secondo il metodo di Milton Erick-son abbia trasformato l'esperienza della quarantena dei giovani pazienti dotando-la di un nuovo orizzonte di senso.","PeriodicalId":85471,"journal":{"name":"Rivista internazionale di psicologia e ipnosi","volume":"41 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-07-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Adolescenti in quarantena: un approccio naturalistico ed esistenziale attraverso l'uso di metafore\",\"authors\":\"Maddalena Ionata\",\"doi\":\"10.3280/ipn2023-001004\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Il presente lavoro intende proporre una breve riflessione sull'impatto emotivo e psicologico osservato nei giovani pazienti durante il primo lockdown nazionale per contrastare la diffusione del COVID-19 in Italia. Verrà presentata una cornice teo-rica che attinge alla visione esistenziale di Viktor Frankl e all'approccio naturalisti-co di Milton Erickson. A seguire, saranno presentati due casi clinici con uno sguar-do particolare alle metafore portate dai giovani pazienti in terapia. Nel contesto pandemico, le metafore sono state uno strumento potente che ha permesso a mol-ti adolescenti la narrazione di quanto stavano vivendo. In alcuni casi, ciò ha rap-presentato un fattore protettivo in grado di prevenire i rischi connessi al ritiro in ca-sa e all'isolamento sociale. Nello specifico, i casi clinici proposti intendono illustra-re come un utilizzo terapeutico delle metafore secondo il metodo di Milton Erick-son abbia trasformato l'esperienza della quarantena dei giovani pazienti dotando-la di un nuovo orizzonte di senso.\",\"PeriodicalId\":85471,\"journal\":{\"name\":\"Rivista internazionale di psicologia e ipnosi\",\"volume\":\"41 1\",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2023-07-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Rivista internazionale di psicologia e ipnosi\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.3280/ipn2023-001004\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Rivista internazionale di psicologia e ipnosi","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/ipn2023-001004","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

这项工作的目的是简要考虑在第一次全国封锁期间观察到的年轻患者的情感和心理影响,以对抗COVID-19在意大利的传播。将根据维克多·弗兰克的存在主义观点和弥尔顿·埃里克森的自然主义方法提出一个理论框架。接下来将介绍两个临床案例,特别关注年轻患者在治疗中使用的比喻。在大流行的背景下,隐喻是一种强大的工具,让许多青少年能够讲述他们的生活。在某些情况下,这是一种保护因素,可以防止与撤退和社会孤立有关的危险。更具体地说,所提出的临床案例旨在说明弥尔顿·埃里克森(Milton Erick-son)的方法如何将年轻患者的隔离经验转化为一种新的意义视野。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
Adolescenti in quarantena: un approccio naturalistico ed esistenziale attraverso l'uso di metafore
Il presente lavoro intende proporre una breve riflessione sull'impatto emotivo e psicologico osservato nei giovani pazienti durante il primo lockdown nazionale per contrastare la diffusione del COVID-19 in Italia. Verrà presentata una cornice teo-rica che attinge alla visione esistenziale di Viktor Frankl e all'approccio naturalisti-co di Milton Erickson. A seguire, saranno presentati due casi clinici con uno sguar-do particolare alle metafore portate dai giovani pazienti in terapia. Nel contesto pandemico, le metafore sono state uno strumento potente che ha permesso a mol-ti adolescenti la narrazione di quanto stavano vivendo. In alcuni casi, ciò ha rap-presentato un fattore protettivo in grado di prevenire i rischi connessi al ritiro in ca-sa e all'isolamento sociale. Nello specifico, i casi clinici proposti intendono illustra-re come un utilizzo terapeutico delle metafore secondo il metodo di Milton Erick-son abbia trasformato l'esperienza della quarantena dei giovani pazienti dotando-la di un nuovo orizzonte di senso.
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信