{"title":"勒皮尼山脉的dolmeny结构?来自罗马布兰卡-阿盖特档案的未发表数据","authors":"F. Altamura, Ilenia Lungo, Vittorio Mironti","doi":"10.6092/ISSN.1974-7985/9914","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Si presentano dei documenti inediti dall’Archivio Blanc-Aguet di Roma. Si tratta di alcune lettere scritte nel 1958 da I.P. Capozzi a A.C. Blanc, nelle quali sono segnalate e descritte alcune possibili strutture dolmeniche ed altre tipologie di materiali archeologici rinvenute negli anni ’40 in localita Monte Forcino, nel territorio di Sezze (LT). Le informazioni contenute nei documenti sono di grande interesse per la ricostruzione delle presenze archeologiche nell’area, sebbene vada sottolineato come siano da considerare con le dovute cautele.","PeriodicalId":30393,"journal":{"name":"IpoTESI di Preistoria","volume":"34 1","pages":"169-172"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2019-10-09","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Strutture dolmeniche sui Monti Lepini? Dati inediti dall’Archivio Blanc-Aguet di Roma\",\"authors\":\"F. Altamura, Ilenia Lungo, Vittorio Mironti\",\"doi\":\"10.6092/ISSN.1974-7985/9914\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Si presentano dei documenti inediti dall’Archivio Blanc-Aguet di Roma. Si tratta di alcune lettere scritte nel 1958 da I.P. Capozzi a A.C. Blanc, nelle quali sono segnalate e descritte alcune possibili strutture dolmeniche ed altre tipologie di materiali archeologici rinvenute negli anni ’40 in localita Monte Forcino, nel territorio di Sezze (LT). Le informazioni contenute nei documenti sono di grande interesse per la ricostruzione delle presenze archeologiche nell’area, sebbene vada sottolineato come siano da considerare con le dovute cautele.\",\"PeriodicalId\":30393,\"journal\":{\"name\":\"IpoTESI di Preistoria\",\"volume\":\"34 1\",\"pages\":\"169-172\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2019-10-09\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"IpoTESI di Preistoria\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.6092/ISSN.1974-7985/9914\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"IpoTESI di Preistoria","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.6092/ISSN.1974-7985/9914","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
Strutture dolmeniche sui Monti Lepini? Dati inediti dall’Archivio Blanc-Aguet di Roma
Si presentano dei documenti inediti dall’Archivio Blanc-Aguet di Roma. Si tratta di alcune lettere scritte nel 1958 da I.P. Capozzi a A.C. Blanc, nelle quali sono segnalate e descritte alcune possibili strutture dolmeniche ed altre tipologie di materiali archeologici rinvenute negli anni ’40 in localita Monte Forcino, nel territorio di Sezze (LT). Le informazioni contenute nei documenti sono di grande interesse per la ricostruzione delle presenze archeologiche nell’area, sebbene vada sottolineato come siano da considerare con le dovute cautele.