{"title":"数学。激情与知识","authors":"Paolo De Bartolomeis","doi":"10.36253/978-88-6453-940-9","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Quest’opera raccoglie gran parte delle pubblicazioni scientifiche di Paolo de Bartolomeis, Professore Ordinario di Geometria presso l’Università di Firenze dal 1980 fino alla prematura scomparsa, avvenuta il 29 novembre 2016. Gli articoli sono pubblicati in ordine cronologico. Dopo i primi lavori in Geometria Analitica Reale e, poi, in Analisi Complessa, lo sviluppo dei suoi interessi scientifici si intreccia con quello della Geometria Differenziale Complessa, con collaborazioni di altissimo livello internazionale. I due volumi di cui si compone quest’opera costituiscono così un prezioso riferimento per coloro che vorranno occuparsi dei temi di ricerca cari a Paolo de Bartolomeis, non solo per il contenuto scientifico, ma anche perché raccontano la storia di una grande passione e di una non comune apertura intellettuale; uno straordinario insegnamento per chi si avvicina o si dedica alla ricerca in Matematica e, in particolare, in Geometria.","PeriodicalId":41379,"journal":{"name":"Studi e Saggi Linguistici","volume":"64 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.2000,"publicationDate":"2019-11-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Matematica. Passione e conoscenza\",\"authors\":\"Paolo De Bartolomeis\",\"doi\":\"10.36253/978-88-6453-940-9\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Quest’opera raccoglie gran parte delle pubblicazioni scientifiche di Paolo de Bartolomeis, Professore Ordinario di Geometria presso l’Università di Firenze dal 1980 fino alla prematura scomparsa, avvenuta il 29 novembre 2016. Gli articoli sono pubblicati in ordine cronologico. Dopo i primi lavori in Geometria Analitica Reale e, poi, in Analisi Complessa, lo sviluppo dei suoi interessi scientifici si intreccia con quello della Geometria Differenziale Complessa, con collaborazioni di altissimo livello internazionale. I due volumi di cui si compone quest’opera costituiscono così un prezioso riferimento per coloro che vorranno occuparsi dei temi di ricerca cari a Paolo de Bartolomeis, non solo per il contenuto scientifico, ma anche perché raccontano la storia di una grande passione e di una non comune apertura intellettuale; uno straordinario insegnamento per chi si avvicina o si dedica alla ricerca in Matematica e, in particolare, in Geometria.\",\"PeriodicalId\":41379,\"journal\":{\"name\":\"Studi e Saggi Linguistici\",\"volume\":\"64 1\",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.2000,\"publicationDate\":\"2019-11-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Studi e Saggi Linguistici\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.36253/978-88-6453-940-9\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"Q4\",\"JCRName\":\"LINGUISTICS\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Studi e Saggi Linguistici","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.36253/978-88-6453-940-9","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"Q4","JCRName":"LINGUISTICS","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
摘要
这本书汇集了佛罗伦萨大学几何教授保罗·德·巴塞洛米斯(Paolo de Bartolomeis)从1980年到2016年11月29日早逝的大部分科学出版物。文章按时间顺序发表。在实际分析几何的早期工作之后,在复杂的分析中,他的科学兴趣的发展与复杂的微分几何的发展交织在一起,并在国际上进行了非常高水平的合作。这项工作是由两卷是如此宝贵参考那些需要照顾,Paolo de在家研究主题,不仅对科学内容,但因为讲述的故事也是一个伟大的激情和知识分子共同不开放;对于那些接近或从事数学研究,尤其是几何研究的人来说,这是一个非凡的教训。
Quest’opera raccoglie gran parte delle pubblicazioni scientifiche di Paolo de Bartolomeis, Professore Ordinario di Geometria presso l’Università di Firenze dal 1980 fino alla prematura scomparsa, avvenuta il 29 novembre 2016. Gli articoli sono pubblicati in ordine cronologico. Dopo i primi lavori in Geometria Analitica Reale e, poi, in Analisi Complessa, lo sviluppo dei suoi interessi scientifici si intreccia con quello della Geometria Differenziale Complessa, con collaborazioni di altissimo livello internazionale. I due volumi di cui si compone quest’opera costituiscono così un prezioso riferimento per coloro che vorranno occuparsi dei temi di ricerca cari a Paolo de Bartolomeis, non solo per il contenuto scientifico, ma anche perché raccontano la storia di una grande passione e di una non comune apertura intellettuale; uno straordinario insegnamento per chi si avvicina o si dedica alla ricerca in Matematica e, in particolare, in Geometria.
期刊介绍:
debate in Italy, especially for those scholars working in the field of Indo-European Historical Linguistics and contemporary Theoretical Linguistics. Today, after 50 years of life, Studi e Saggi Linguistici has a firm position in this field, but it also gained a larger international profile, including well-known foreign scholars as members of its Scientific Committee, and fostering the publication of English-written papers. The Editors always aim at publishing original and innovative papers, whose quality and exactness are guaranteed by the prestigious Scientific Committee, and by the anonymous peer-review process. Although a certain preference is accorded to both historical and general Linguistics, in line with the tradition, the Journal welcomes scientific contributions concerning any linguistic field, with no preference or prejudice for particular methodological approaches and theoretical paradigms.