P. Rabinel, M. Cazaux, L. Solovei, C. Renaud, J. Berjaud, M. Dahan, L. Brouchet
{"title":"单肺移植技术","authors":"P. Rabinel, M. Cazaux, L. Solovei, C. Renaud, J. Berjaud, M. Dahan, L. Brouchet","doi":"10.1016/S1636-5577(18)91742-6","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><p>Delle tre possibili modalità di trapianto polmonare (cardiopolmonare, bipolmonare e, infine, unipolmonare), il trapianto unipolmonare è la modalità tecnicamente più semplice. Sebbene sia considerato il meno performante in termini di risultati funzionali, è, comunque, un ottimo compromesso in alcune patologie degenerative e nel soggetto considerato anziano o la cui condizione generale è considerata troppo precaria. Grazie ai progressi nella rianimazione e al miglioramento delle tecniche di assistenza cardiorespiratoria, deve essere considerato oggi un intervento efficace quando il trapianto bipolmonare sembra rischioso.</p></div>","PeriodicalId":100452,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Generale","volume":"18 1","pages":"Pages 1-12"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2018-06-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"https://sci-hub-pdf.com/10.1016/S1636-5577(18)91742-6","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Tecniche di trapianto unipolmonare\",\"authors\":\"P. Rabinel, M. Cazaux, L. Solovei, C. Renaud, J. Berjaud, M. Dahan, L. Brouchet\",\"doi\":\"10.1016/S1636-5577(18)91742-6\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"<div><p>Delle tre possibili modalità di trapianto polmonare (cardiopolmonare, bipolmonare e, infine, unipolmonare), il trapianto unipolmonare è la modalità tecnicamente più semplice. Sebbene sia considerato il meno performante in termini di risultati funzionali, è, comunque, un ottimo compromesso in alcune patologie degenerative e nel soggetto considerato anziano o la cui condizione generale è considerata troppo precaria. Grazie ai progressi nella rianimazione e al miglioramento delle tecniche di assistenza cardiorespiratoria, deve essere considerato oggi un intervento efficace quando il trapianto bipolmonare sembra rischioso.</p></div>\",\"PeriodicalId\":100452,\"journal\":{\"name\":\"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Generale\",\"volume\":\"18 1\",\"pages\":\"Pages 1-12\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2018-06-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"https://sci-hub-pdf.com/10.1016/S1636-5577(18)91742-6\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Generale\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1636557718917426\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Generale","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1636557718917426","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
Delle tre possibili modalità di trapianto polmonare (cardiopolmonare, bipolmonare e, infine, unipolmonare), il trapianto unipolmonare è la modalità tecnicamente più semplice. Sebbene sia considerato il meno performante in termini di risultati funzionali, è, comunque, un ottimo compromesso in alcune patologie degenerative e nel soggetto considerato anziano o la cui condizione generale è considerata troppo precaria. Grazie ai progressi nella rianimazione e al miglioramento delle tecniche di assistenza cardiorespiratoria, deve essere considerato oggi un intervento efficace quando il trapianto bipolmonare sembra rischioso.