E. Mirallié , C. Blanchard , S. Frey , C. Caillard , A. Hamy
{"title":"肾上腺切除术的外科技术","authors":"E. Mirallié , C. Blanchard , S. Frey , C. Caillard , A. Hamy","doi":"10.1016/S1636-5577(20)44151-3","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><p>La surrenalectomia laparoscopica, sin dalla sua prima descrizione nel 1992, è divenuta a poco a poco la tecnica di riferimento nel trattamento dei tumori surrenalici di piccola taglia. Tuttavia, la chirurgia a cielo aperto rimane attuale in caso di tumori di grosse dimensioni oppure invasivi. La surrenalectomia richiede innanzitutto una buona conoscenza dei rapporti anatomici delle ghiandole surrenali con le strutture e gli organi vicini e delle specificità proprie di ciascun lato. Sono descritte, in questo articolo, le tecniche di surrenalectomia transperitoneale destra e sinistra mediante laparoscopia e laparotomia. Particolare attenzione è rivolta alla descrizione del posizionamento del paziente, tappa chiave necessaria per il corretto svolgimento di questo intervento chirurgico. Viene discussa anche la tecnica di conversione, in caso di necessità.</p></div>","PeriodicalId":100452,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Generale","volume":"20 1","pages":"Pages 1-6"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2020-10-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"https://sci-hub-pdf.com/10.1016/S1636-5577(20)44151-3","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Tecniche chirurgiche di surrenalectomia\",\"authors\":\"E. Mirallié , C. Blanchard , S. Frey , C. Caillard , A. Hamy\",\"doi\":\"10.1016/S1636-5577(20)44151-3\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"<div><p>La surrenalectomia laparoscopica, sin dalla sua prima descrizione nel 1992, è divenuta a poco a poco la tecnica di riferimento nel trattamento dei tumori surrenalici di piccola taglia. Tuttavia, la chirurgia a cielo aperto rimane attuale in caso di tumori di grosse dimensioni oppure invasivi. La surrenalectomia richiede innanzitutto una buona conoscenza dei rapporti anatomici delle ghiandole surrenali con le strutture e gli organi vicini e delle specificità proprie di ciascun lato. Sono descritte, in questo articolo, le tecniche di surrenalectomia transperitoneale destra e sinistra mediante laparoscopia e laparotomia. Particolare attenzione è rivolta alla descrizione del posizionamento del paziente, tappa chiave necessaria per il corretto svolgimento di questo intervento chirurgico. Viene discussa anche la tecnica di conversione, in caso di necessità.</p></div>\",\"PeriodicalId\":100452,\"journal\":{\"name\":\"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Generale\",\"volume\":\"20 1\",\"pages\":\"Pages 1-6\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2020-10-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"https://sci-hub-pdf.com/10.1016/S1636-5577(20)44151-3\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Generale\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1636557720441513\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Generale","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1636557720441513","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
La surrenalectomia laparoscopica, sin dalla sua prima descrizione nel 1992, è divenuta a poco a poco la tecnica di riferimento nel trattamento dei tumori surrenalici di piccola taglia. Tuttavia, la chirurgia a cielo aperto rimane attuale in caso di tumori di grosse dimensioni oppure invasivi. La surrenalectomia richiede innanzitutto una buona conoscenza dei rapporti anatomici delle ghiandole surrenali con le strutture e gli organi vicini e delle specificità proprie di ciascun lato. Sono descritte, in questo articolo, le tecniche di surrenalectomia transperitoneale destra e sinistra mediante laparoscopia e laparotomia. Particolare attenzione è rivolta alla descrizione del posizionamento del paziente, tappa chiave necessaria per il corretto svolgimento di questo intervento chirurgico. Viene discussa anche la tecnica di conversione, in caso di necessità.