机器人辅助全腹腔镜前列腺切除术

G. Ploussard , E. Xylinas , L. Salomon , A. de la Taille
{"title":"机器人辅助全腹腔镜前列腺切除术","authors":"G. Ploussard ,&nbsp;E. Xylinas ,&nbsp;L. Salomon ,&nbsp;A. de la Taille","doi":"10.1016/S1636-5577(19)42584-4","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><p>La prostatectomia totale laparoscopica robot-assistita rappresenta, attualmente, la maggior parte delle procedure di prostatectomia totale in Francia. Fin dal suo sviluppo nei primi anni 2000 è una tecnica sicura, standardizzata e riproducibile. I dati oncologici a lungo termine hanno confermato la sua sicurezza oncologica rispetto alla via d’accesso storica di riferimento, la via retropubica. Anche i risultati funzionali sono conservati o, addirittura, migliorati in alcuni studi, in particolare rispetto alla via laparoscopica pura. I risultati funzionali riguardanti la funzione erettile e la velocità di ritorno alla continenza dipendono in particolare dalla tecnica di conservazione delle bandellette utilizzata, che varia in base al rischio oncologico e alla volontà del paziente (dissecazione extrafasciale e intrafasciale). I principali benefici sono quelli della chirurgia mini-invasiva, con un miglioramento dei parametri perioperatori (perdita di sangue, durata del soggiorno, complicanze). Gli sviluppi tecnici continuano a migliorare l’ergonomia degli strumenti e consentiranno l’integrazione futura della planimetria preoperatoria, l’integrazione dell’imaging e l’automatizzazione di determinate procedure chirurgiche. Il principale fattore limitante rimane il costo dell’intervento per l’adesione definitiva degli urologi a questa tecnica.</p></div>","PeriodicalId":100452,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Generale","volume":"19 1","pages":"Pages 1-12"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2019-09-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Prostatectomia totale laparoscopica robot-assistita\",\"authors\":\"G. Ploussard ,&nbsp;E. Xylinas ,&nbsp;L. Salomon ,&nbsp;A. de la Taille\",\"doi\":\"10.1016/S1636-5577(19)42584-4\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"<div><p>La prostatectomia totale laparoscopica robot-assistita rappresenta, attualmente, la maggior parte delle procedure di prostatectomia totale in Francia. Fin dal suo sviluppo nei primi anni 2000 è una tecnica sicura, standardizzata e riproducibile. I dati oncologici a lungo termine hanno confermato la sua sicurezza oncologica rispetto alla via d’accesso storica di riferimento, la via retropubica. Anche i risultati funzionali sono conservati o, addirittura, migliorati in alcuni studi, in particolare rispetto alla via laparoscopica pura. I risultati funzionali riguardanti la funzione erettile e la velocità di ritorno alla continenza dipendono in particolare dalla tecnica di conservazione delle bandellette utilizzata, che varia in base al rischio oncologico e alla volontà del paziente (dissecazione extrafasciale e intrafasciale). I principali benefici sono quelli della chirurgia mini-invasiva, con un miglioramento dei parametri perioperatori (perdita di sangue, durata del soggiorno, complicanze). Gli sviluppi tecnici continuano a migliorare l’ergonomia degli strumenti e consentiranno l’integrazione futura della planimetria preoperatoria, l’integrazione dell’imaging e l’automatizzazione di determinate procedure chirurgiche. Il principale fattore limitante rimane il costo dell’intervento per l’adesione definitiva degli urologi a questa tecnica.</p></div>\",\"PeriodicalId\":100452,\"journal\":{\"name\":\"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Generale\",\"volume\":\"19 1\",\"pages\":\"Pages 1-12\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2019-09-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Generale\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1636557719425844\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Generale","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1636557719425844","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

机器人辅助全腹腔镜前列腺切除术目前在法国占大多数。自2000年代初开发以来,它一直是一种安全、标准化和可重复的技术。长期肿瘤学数据证实了其相对于历史参考通路,即耻骨后通路的肿瘤学安全性。在一些研究中,功能结果也得到了保留甚至改善,特别是与纯腹腔镜路径相比。有关勃起功能和失禁恢复率的功能结果尤其取决于所用绷带的保存技术,这取决于癌症风险和患者意愿(筋膜外和筋膜内剥离)。主要的好处是微创手术,可以改善围手术期参数(失血、住院时间、并发症)。技术的发展将继续改善仪器的人体工程学,并将使未来能够集成术前面积测量、成像集成和某些外科手术的自动化。主要的限制因素仍然是泌尿科医生最终坚持这项技术的干预成本。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
Prostatectomia totale laparoscopica robot-assistita

La prostatectomia totale laparoscopica robot-assistita rappresenta, attualmente, la maggior parte delle procedure di prostatectomia totale in Francia. Fin dal suo sviluppo nei primi anni 2000 è una tecnica sicura, standardizzata e riproducibile. I dati oncologici a lungo termine hanno confermato la sua sicurezza oncologica rispetto alla via d’accesso storica di riferimento, la via retropubica. Anche i risultati funzionali sono conservati o, addirittura, migliorati in alcuni studi, in particolare rispetto alla via laparoscopica pura. I risultati funzionali riguardanti la funzione erettile e la velocità di ritorno alla continenza dipendono in particolare dalla tecnica di conservazione delle bandellette utilizzata, che varia in base al rischio oncologico e alla volontà del paziente (dissecazione extrafasciale e intrafasciale). I principali benefici sono quelli della chirurgia mini-invasiva, con un miglioramento dei parametri perioperatori (perdita di sangue, durata del soggiorno, complicanze). Gli sviluppi tecnici continuano a migliorare l’ergonomia degli strumenti e consentiranno l’integrazione futura della planimetria preoperatoria, l’integrazione dell’imaging e l’automatizzazione di determinate procedure chirurgiche. Il principale fattore limitante rimane il costo dell’intervento per l’adesione definitiva degli urologi a questa tecnica.

求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信