C. Rivera , Y. Belaroussi , F. Mazères , F. Le Pimpec Barthes
{"title":"外科解剖与纵隔探查技术","authors":"C. Rivera , Y. Belaroussi , F. Mazères , F. Le Pimpec Barthes","doi":"10.1016/S1636-5577(19)42588-1","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><p>Il mediastino è una regione contenente elementi vascolari, nervosi, respiratori, digestivi e ghiandolari, nonché un’importante catena linfatica. È continuo e continguo alle regioni cervicale, addominale e retroperitoneale. Questo contenuto, i suoi rapporti e la sua situazione al centro della cassa toracica lo rendono complesso. Infatti, si estende dallo sterno in avanti al rachide indietro e dal diaframma in basso al défilé cervicotoracico in alto ed è delimitato lateralmente dalla pleura mediastinica. Il mediastino può essere diviso da davanti verso dietro e dall’alto verso il basso in diversi compartimenti anatomici. Questa divisione permette di differenziare specifici orientamenti diagnostici e tecniche di esplorazione adattate a ciascun compartimento. Ciò riguarda la diagnostica per immagini non invasiva, inclusa la TC, che è essenziale nella caratterizzazione delle lesioni mediastiniche, la chirurgia mini-invasiva tramite videomediastinoscopia o videotoracoscopia, così come l’endoscopia ecoguidata.</p></div>","PeriodicalId":100452,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Generale","volume":"19 1","pages":"Pages 1-13"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2019-09-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Anatomia chirurgica e tecniche di esplorazione del mediastino\",\"authors\":\"C. Rivera , Y. Belaroussi , F. Mazères , F. Le Pimpec Barthes\",\"doi\":\"10.1016/S1636-5577(19)42588-1\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"<div><p>Il mediastino è una regione contenente elementi vascolari, nervosi, respiratori, digestivi e ghiandolari, nonché un’importante catena linfatica. È continuo e continguo alle regioni cervicale, addominale e retroperitoneale. Questo contenuto, i suoi rapporti e la sua situazione al centro della cassa toracica lo rendono complesso. Infatti, si estende dallo sterno in avanti al rachide indietro e dal diaframma in basso al défilé cervicotoracico in alto ed è delimitato lateralmente dalla pleura mediastinica. Il mediastino può essere diviso da davanti verso dietro e dall’alto verso il basso in diversi compartimenti anatomici. Questa divisione permette di differenziare specifici orientamenti diagnostici e tecniche di esplorazione adattate a ciascun compartimento. Ciò riguarda la diagnostica per immagini non invasiva, inclusa la TC, che è essenziale nella caratterizzazione delle lesioni mediastiniche, la chirurgia mini-invasiva tramite videomediastinoscopia o videotoracoscopia, così come l’endoscopia ecoguidata.</p></div>\",\"PeriodicalId\":100452,\"journal\":{\"name\":\"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Generale\",\"volume\":\"19 1\",\"pages\":\"Pages 1-13\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2019-09-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Generale\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1636557719425881\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Generale","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1636557719425881","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
Anatomia chirurgica e tecniche di esplorazione del mediastino
Il mediastino è una regione contenente elementi vascolari, nervosi, respiratori, digestivi e ghiandolari, nonché un’importante catena linfatica. È continuo e continguo alle regioni cervicale, addominale e retroperitoneale. Questo contenuto, i suoi rapporti e la sua situazione al centro della cassa toracica lo rendono complesso. Infatti, si estende dallo sterno in avanti al rachide indietro e dal diaframma in basso al défilé cervicotoracico in alto ed è delimitato lateralmente dalla pleura mediastinica. Il mediastino può essere diviso da davanti verso dietro e dall’alto verso il basso in diversi compartimenti anatomici. Questa divisione permette di differenziare specifici orientamenti diagnostici e tecniche di esplorazione adattate a ciascun compartimento. Ciò riguarda la diagnostica per immagini non invasiva, inclusa la TC, che è essenziale nella caratterizzazione delle lesioni mediastiniche, la chirurgia mini-invasiva tramite videomediastinoscopia o videotoracoscopia, così come l’endoscopia ecoguidata.