{"title":"家庭的普遍历史:意大利和“近东”之间的妇女和民族","authors":"Catia Papa","doi":"10.7375/92290","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Il saggio indaga il rapporto tra immaginario nazionale e culture femministe nell'eta di massima espansione dell'egemonia coloniale europea. Nella prima parte e tematizzata la struttura di genere delle narrative occidentali del progresso nelle loro declinazioni in altrettanti quadri nazionali. L'obiettivo e chiarire l'investimento sulle donne dei progetti identitari nazionali che concorre, con le sue ambivalenze, alla nascita dei femminismi occidentali e contrassegna il nazionalismo su scala globale. L'indagine si concentra quindi sui circoli femministi italiani tra Otto e Novecento, anch'essi impegnati a fronteggiare un'idea di progresso in ultimo suffragata dalla figura consensualmente subalterna della donna madre e madrina della famiglia-nazione. Le storie e cronache della famiglia nel mondo si offrono allora a una rivisitazione femminile della civilizzazione tesa a valorizzare le donne come soggetti attivi e dirimenti di ogni effettivo sviluppo nazionale. La critica agli arcaismi patriarcali occidentali si nutre di stereotipi orientalisti ma al contempo si propone come terreno di confronto con i primi gruppi femministi nati ai margini o all'interno degli imperi coloniali, in particolare col nascente femminismo egiziano, a sua volta condotto a ripensare le tradizioni di civilta al femminile del mondo arabo e musulmano e proprie del popolo egiziano. Un esempio di storie connesse sotto il segno normativo del nazionalismo, al tempo stesso omologante e conflittuale, nell'eta dell'imperialismo.","PeriodicalId":44500,"journal":{"name":"STUDI STORICI","volume":"59 1","pages":"1055-1078"},"PeriodicalIF":0.3000,"publicationDate":"2018-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Universal histories of family: women and nation between Italy and the «Near East»\",\"authors\":\"Catia Papa\",\"doi\":\"10.7375/92290\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Il saggio indaga il rapporto tra immaginario nazionale e culture femministe nell'eta di massima espansione dell'egemonia coloniale europea. Nella prima parte e tematizzata la struttura di genere delle narrative occidentali del progresso nelle loro declinazioni in altrettanti quadri nazionali. L'obiettivo e chiarire l'investimento sulle donne dei progetti identitari nazionali che concorre, con le sue ambivalenze, alla nascita dei femminismi occidentali e contrassegna il nazionalismo su scala globale. L'indagine si concentra quindi sui circoli femministi italiani tra Otto e Novecento, anch'essi impegnati a fronteggiare un'idea di progresso in ultimo suffragata dalla figura consensualmente subalterna della donna madre e madrina della famiglia-nazione. Le storie e cronache della famiglia nel mondo si offrono allora a una rivisitazione femminile della civilizzazione tesa a valorizzare le donne come soggetti attivi e dirimenti di ogni effettivo sviluppo nazionale. La critica agli arcaismi patriarcali occidentali si nutre di stereotipi orientalisti ma al contempo si propone come terreno di confronto con i primi gruppi femministi nati ai margini o all'interno degli imperi coloniali, in particolare col nascente femminismo egiziano, a sua volta condotto a ripensare le tradizioni di civilta al femminile del mondo arabo e musulmano e proprie del popolo egiziano. Un esempio di storie connesse sotto il segno normativo del nazionalismo, al tempo stesso omologante e conflittuale, nell'eta dell'imperialismo.\",\"PeriodicalId\":44500,\"journal\":{\"name\":\"STUDI STORICI\",\"volume\":\"59 1\",\"pages\":\"1055-1078\"},\"PeriodicalIF\":0.3000,\"publicationDate\":\"2018-01-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"STUDI STORICI\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.7375/92290\",\"RegionNum\":4,\"RegionCategory\":\"历史学\",\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"Q2\",\"JCRName\":\"HISTORY\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"STUDI STORICI","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.7375/92290","RegionNum":4,"RegionCategory":"历史学","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"Q2","JCRName":"HISTORY","Score":null,"Total":0}
Universal histories of family: women and nation between Italy and the «Near East»
Il saggio indaga il rapporto tra immaginario nazionale e culture femministe nell'eta di massima espansione dell'egemonia coloniale europea. Nella prima parte e tematizzata la struttura di genere delle narrative occidentali del progresso nelle loro declinazioni in altrettanti quadri nazionali. L'obiettivo e chiarire l'investimento sulle donne dei progetti identitari nazionali che concorre, con le sue ambivalenze, alla nascita dei femminismi occidentali e contrassegna il nazionalismo su scala globale. L'indagine si concentra quindi sui circoli femministi italiani tra Otto e Novecento, anch'essi impegnati a fronteggiare un'idea di progresso in ultimo suffragata dalla figura consensualmente subalterna della donna madre e madrina della famiglia-nazione. Le storie e cronache della famiglia nel mondo si offrono allora a una rivisitazione femminile della civilizzazione tesa a valorizzare le donne come soggetti attivi e dirimenti di ogni effettivo sviluppo nazionale. La critica agli arcaismi patriarcali occidentali si nutre di stereotipi orientalisti ma al contempo si propone come terreno di confronto con i primi gruppi femministi nati ai margini o all'interno degli imperi coloniali, in particolare col nascente femminismo egiziano, a sua volta condotto a ripensare le tradizioni di civilta al femminile del mondo arabo e musulmano e proprie del popolo egiziano. Un esempio di storie connesse sotto il segno normativo del nazionalismo, al tempo stesso omologante e conflittuale, nell'eta dell'imperialismo.