艺术体验中的同理心

A. Pinotti
{"title":"艺术体验中的同理心","authors":"A. Pinotti","doi":"10.6092/ISSN.2038-6184/2057","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Da molti estetologi e psicologi dell’arte la nozione di empatia e stata ritenuta, a cavallo fra Otto- e Novecento, la chiave di volta per comprendere l’esperienza della fruizione artistica: oggi le neuroscienze hanno rilanciato la questione, grazie alla scoperta dei neuroni-specchio, e il problema e ritornato al centro del dibattito estetico. Raccogliendo sotto di se le dinamiche di immedesimazione, identificazione, fusione, vivificazione, animazione, risonanza, questo versatile strumento concettuale permette di render conto di molteplici aspetti della nostra risposta all’oggetto artistico. Questo paper intende offrire una mappa delle piu significative implicazioni sollevate dall’esperienza empatica nella risposta alle principali forme d’arte della nostra tradizione culturale. Una risposta che si correla all’oggetto artistico “come se” si trattasse non di una mera cosa, bensi di un “quasi-soggetto”: un tipo di relazione che mette necessariamente fuori gioco il modello proiettivo, soggettivistico e psicologistico dell’empatia, a tutto vantaggio di un paradigma analogico ed espressivo.","PeriodicalId":30272,"journal":{"name":"PsicoArt","volume":"1 1","pages":"1-21"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2010-12-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"1","resultStr":"{\"title\":\"Quasi-soggetti e come-se: l’empatia nell’esperienza artistica\",\"authors\":\"A. Pinotti\",\"doi\":\"10.6092/ISSN.2038-6184/2057\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Da molti estetologi e psicologi dell’arte la nozione di empatia e stata ritenuta, a cavallo fra Otto- e Novecento, la chiave di volta per comprendere l’esperienza della fruizione artistica: oggi le neuroscienze hanno rilanciato la questione, grazie alla scoperta dei neuroni-specchio, e il problema e ritornato al centro del dibattito estetico. Raccogliendo sotto di se le dinamiche di immedesimazione, identificazione, fusione, vivificazione, animazione, risonanza, questo versatile strumento concettuale permette di render conto di molteplici aspetti della nostra risposta all’oggetto artistico. Questo paper intende offrire una mappa delle piu significative implicazioni sollevate dall’esperienza empatica nella risposta alle principali forme d’arte della nostra tradizione culturale. Una risposta che si correla all’oggetto artistico “come se” si trattasse non di una mera cosa, bensi di un “quasi-soggetto”: un tipo di relazione che mette necessariamente fuori gioco il modello proiettivo, soggettivistico e psicologistico dell’empatia, a tutto vantaggio di un paradigma analogico ed espressivo.\",\"PeriodicalId\":30272,\"journal\":{\"name\":\"PsicoArt\",\"volume\":\"1 1\",\"pages\":\"1-21\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2010-12-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"1\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"PsicoArt\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.6092/ISSN.2038-6184/2057\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"PsicoArt","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.6092/ISSN.2038-6184/2057","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 1

摘要

许多艺术estetologi和心理学家马被认为同理心的概念,8 - 900之间,享受艺术的理解关键领域的经验:今天,神经科学重新启动了这个问题,谢谢neuroni-specchio的发现,和审美和回到辩论的中心问题。通过将身份认同、身份认同、融合、生动化、动画、共鸣的动态结合在一起,这个多功能的概念工具可以解释我们对艺术对象的反应的许多方面。这篇论文的目的是提供一幅地图,说明移情体验对我们文化传统的主要艺术形式的反应所产生的最重要的影响。艺术主题稳回信时,“仿佛”这是一件事,不是一个“quasi-soggetto”:一种类型的报告将规划模式必然出局了,soggettivistico思维模式和情感共鸣,这有利于psicologistico模拟和表现力。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
Quasi-soggetti e come-se: l’empatia nell’esperienza artistica
Da molti estetologi e psicologi dell’arte la nozione di empatia e stata ritenuta, a cavallo fra Otto- e Novecento, la chiave di volta per comprendere l’esperienza della fruizione artistica: oggi le neuroscienze hanno rilanciato la questione, grazie alla scoperta dei neuroni-specchio, e il problema e ritornato al centro del dibattito estetico. Raccogliendo sotto di se le dinamiche di immedesimazione, identificazione, fusione, vivificazione, animazione, risonanza, questo versatile strumento concettuale permette di render conto di molteplici aspetti della nostra risposta all’oggetto artistico. Questo paper intende offrire una mappa delle piu significative implicazioni sollevate dall’esperienza empatica nella risposta alle principali forme d’arte della nostra tradizione culturale. Una risposta che si correla all’oggetto artistico “come se” si trattasse non di una mera cosa, bensi di un “quasi-soggetto”: un tipo di relazione che mette necessariamente fuori gioco il modello proiettivo, soggettivistico e psicologistico dell’empatia, a tutto vantaggio di un paradigma analogico ed espressivo.
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
1
审稿时长
10 weeks
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信