{"title":"当代历史城市,天才洛奇和天才萨克里","authors":"Luisa Bravo","doi":"10.6092/ISSN.2036-1602/2162","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"La letteratura recente mostra i limiti della moderna teoria urbanistica di fronte alla complessita di un mondo nuovo che e il risultato di trasformazioni politiche, economiche e sociali. Il genius loci nella dimensione storica della citta e quello che sopravvive alle strutture funzionali in continua evoluzione e conferisce un carattere indelebile alla citta e al paesaggio, attraverso diversi fenomeni urbani, tutti parte di una esperienza unica e riconoscibile. La dimensione contemporanea della citta storica, vale a dire il genius saeculi, richiede un continuo aggiornamento dei temi collettivi, degli spazi pubblici e dei contenuti che sono assegnati alle forme storiche dalle persone che vivono e abitano quei luoghi, e l’inserimento di nuovi significati, nuovi valori, nuove forme di vita sociale. Questa dunque e la sfida per il nuovo Millennio: conciliare lo spirito del luogo, il genius loci, con lo spirito del tempo, il genius saeculi, recuperando i valori della storia attraverso la loro conservazione e la loro combinazione nel tempo presente secondo un modello sostenibile.","PeriodicalId":40536,"journal":{"name":"IN BO-Ricerche e Progetti per il Territorio la Citta e l Architettura","volume":"1 1","pages":"39-52"},"PeriodicalIF":0.1000,"publicationDate":"2010-12-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"La città storica contemporanea: genius loci e genius saeculi\",\"authors\":\"Luisa Bravo\",\"doi\":\"10.6092/ISSN.2036-1602/2162\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"La letteratura recente mostra i limiti della moderna teoria urbanistica di fronte alla complessita di un mondo nuovo che e il risultato di trasformazioni politiche, economiche e sociali. Il genius loci nella dimensione storica della citta e quello che sopravvive alle strutture funzionali in continua evoluzione e conferisce un carattere indelebile alla citta e al paesaggio, attraverso diversi fenomeni urbani, tutti parte di una esperienza unica e riconoscibile. La dimensione contemporanea della citta storica, vale a dire il genius saeculi, richiede un continuo aggiornamento dei temi collettivi, degli spazi pubblici e dei contenuti che sono assegnati alle forme storiche dalle persone che vivono e abitano quei luoghi, e l’inserimento di nuovi significati, nuovi valori, nuove forme di vita sociale. Questa dunque e la sfida per il nuovo Millennio: conciliare lo spirito del luogo, il genius loci, con lo spirito del tempo, il genius saeculi, recuperando i valori della storia attraverso la loro conservazione e la loro combinazione nel tempo presente secondo un modello sostenibile.\",\"PeriodicalId\":40536,\"journal\":{\"name\":\"IN BO-Ricerche e Progetti per il Territorio la Citta e l Architettura\",\"volume\":\"1 1\",\"pages\":\"39-52\"},\"PeriodicalIF\":0.1000,\"publicationDate\":\"2010-12-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"IN BO-Ricerche e Progetti per il Territorio la Citta e l Architettura\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.6092/ISSN.2036-1602/2162\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"0\",\"JCRName\":\"ARCHITECTURE\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"IN BO-Ricerche e Progetti per il Territorio la Citta e l Architettura","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.6092/ISSN.2036-1602/2162","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"0","JCRName":"ARCHITECTURE","Score":null,"Total":0}
La città storica contemporanea: genius loci e genius saeculi
La letteratura recente mostra i limiti della moderna teoria urbanistica di fronte alla complessita di un mondo nuovo che e il risultato di trasformazioni politiche, economiche e sociali. Il genius loci nella dimensione storica della citta e quello che sopravvive alle strutture funzionali in continua evoluzione e conferisce un carattere indelebile alla citta e al paesaggio, attraverso diversi fenomeni urbani, tutti parte di una esperienza unica e riconoscibile. La dimensione contemporanea della citta storica, vale a dire il genius saeculi, richiede un continuo aggiornamento dei temi collettivi, degli spazi pubblici e dei contenuti che sono assegnati alle forme storiche dalle persone che vivono e abitano quei luoghi, e l’inserimento di nuovi significati, nuovi valori, nuove forme di vita sociale. Questa dunque e la sfida per il nuovo Millennio: conciliare lo spirito del luogo, il genius loci, con lo spirito del tempo, il genius saeculi, recuperando i valori della storia attraverso la loro conservazione e la loro combinazione nel tempo presente secondo un modello sostenibile.