M. Renna, M. Demarchi, M. Luparia, M. Minola, D. Sarasino, M. Panella
{"title":"感知á质量的艾滋病毒感染患者的诊断和治疗艾滋病办公室的诺瓦拉","authors":"M. Renna, M. Demarchi, M. Luparia, M. Minola, D. Sarasino, M. Panella","doi":"10.2427/6218","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Obiettivi : costruire e sperimentare un modello per lo studio della qualita percepita dai pazienti affetti da HIV/AIDS. Metodi : e stato condotto uno studio di tipo osservazionale descrittivo mediante un’indagine con l’utilizzo di un questionario di soddisfazione presso il Servizio di diagnosi e terapia dell’AIDS dell’UOA di Malattie Infettive dell’ASO “Maggiore della Carita” di Novara. I dati sono stati analizzati mediante l’analisi fattoriale e l’analisi dei cluster. Risultati : il campione e stato rappresentato da 62 soggetti (35 uomini e 27 donne, eta media di 39,40 anni). Sono stati identificati tre fattori principali determinanti la soddisfazione dei pazienti: l’assistenza infermieristica (che ha spiegato il 24,03% della variabilita delle risposte), l’assistenza medica (21,18%) e l’organizzazione del servizio (22,22%). Nel dettaglio livelli di soddisfazione elevati sono stati registrati per la qualita dell’assistenza del personale, la competenza dei medici ed il funzionamento della terapia, mentre i piu bassi sono stati misurati per il rispetto della privacy e la disponibilita di servizi accessori. L’analisi dei cluster ha permesso di aggregare gli utenti in 3 gruppi in base al livello di soddisfazione. I fattori che hanno maggiormente determinato il diverso livello di soddisfazione misurato nei tre gruppi sono stati: la prima accoglienza presso il servizio, il livello di informazione ricevuto e l’efficacia nel controllo del dolore e dei sintomi. Conclusioni : il modello di analisi adottato ha reso possibile l’identificazione dei determinanti della soddisfazione degli utenti afferenti al servizio, evidenziando gli elementi di criticita del percorso assistenziale. I risultati hanno dimostrato la necessita per gli studi di valutazione della qualita percepita di adottare i metodi e gli strumenti della ricerca quantitativa.","PeriodicalId":89162,"journal":{"name":"Italian journal of public health","volume":"1 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2012-05-23","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"La qualitá percepita dei pazienti con infezione da HIV presso il servizio di diagnosi e cura dell' AIDS di Novara\",\"authors\":\"M. Renna, M. Demarchi, M. Luparia, M. Minola, D. Sarasino, M. Panella\",\"doi\":\"10.2427/6218\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Obiettivi : costruire e sperimentare un modello per lo studio della qualita percepita dai pazienti affetti da HIV/AIDS. Metodi : e stato condotto uno studio di tipo osservazionale descrittivo mediante un’indagine con l’utilizzo di un questionario di soddisfazione presso il Servizio di diagnosi e terapia dell’AIDS dell’UOA di Malattie Infettive dell’ASO “Maggiore della Carita” di Novara. I dati sono stati analizzati mediante l’analisi fattoriale e l’analisi dei cluster. Risultati : il campione e stato rappresentato da 62 soggetti (35 uomini e 27 donne, eta media di 39,40 anni). Sono stati identificati tre fattori principali determinanti la soddisfazione dei pazienti: l’assistenza infermieristica (che ha spiegato il 24,03% della variabilita delle risposte), l’assistenza medica (21,18%) e l’organizzazione del servizio (22,22%). Nel dettaglio livelli di soddisfazione elevati sono stati registrati per la qualita dell’assistenza del personale, la competenza dei medici ed il funzionamento della terapia, mentre i piu bassi sono stati misurati per il rispetto della privacy e la disponibilita di servizi accessori. L’analisi dei cluster ha permesso di aggregare gli utenti in 3 gruppi in base al livello di soddisfazione. I fattori che hanno maggiormente determinato il diverso livello di soddisfazione misurato nei tre gruppi sono stati: la prima accoglienza presso il servizio, il livello di informazione ricevuto e l’efficacia nel controllo del dolore e dei sintomi. Conclusioni : il modello di analisi adottato ha reso possibile l’identificazione dei determinanti della soddisfazione degli utenti afferenti al servizio, evidenziando gli elementi di criticita del percorso assistenziale. I risultati hanno dimostrato la necessita per gli studi di valutazione della qualita percepita di adottare i metodi e gli strumenti della ricerca quantitativa.\",\"PeriodicalId\":89162,\"journal\":{\"name\":\"Italian journal of public health\",\"volume\":\"1 1\",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2012-05-23\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Italian journal of public health\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.2427/6218\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Italian journal of public health","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.2427/6218","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
La qualitá percepita dei pazienti con infezione da HIV presso il servizio di diagnosi e cura dell' AIDS di Novara
Obiettivi : costruire e sperimentare un modello per lo studio della qualita percepita dai pazienti affetti da HIV/AIDS. Metodi : e stato condotto uno studio di tipo osservazionale descrittivo mediante un’indagine con l’utilizzo di un questionario di soddisfazione presso il Servizio di diagnosi e terapia dell’AIDS dell’UOA di Malattie Infettive dell’ASO “Maggiore della Carita” di Novara. I dati sono stati analizzati mediante l’analisi fattoriale e l’analisi dei cluster. Risultati : il campione e stato rappresentato da 62 soggetti (35 uomini e 27 donne, eta media di 39,40 anni). Sono stati identificati tre fattori principali determinanti la soddisfazione dei pazienti: l’assistenza infermieristica (che ha spiegato il 24,03% della variabilita delle risposte), l’assistenza medica (21,18%) e l’organizzazione del servizio (22,22%). Nel dettaglio livelli di soddisfazione elevati sono stati registrati per la qualita dell’assistenza del personale, la competenza dei medici ed il funzionamento della terapia, mentre i piu bassi sono stati misurati per il rispetto della privacy e la disponibilita di servizi accessori. L’analisi dei cluster ha permesso di aggregare gli utenti in 3 gruppi in base al livello di soddisfazione. I fattori che hanno maggiormente determinato il diverso livello di soddisfazione misurato nei tre gruppi sono stati: la prima accoglienza presso il servizio, il livello di informazione ricevuto e l’efficacia nel controllo del dolore e dei sintomi. Conclusioni : il modello di analisi adottato ha reso possibile l’identificazione dei determinanti della soddisfazione degli utenti afferenti al servizio, evidenziando gli elementi di criticita del percorso assistenziale. I risultati hanno dimostrato la necessita per gli studi di valutazione della qualita percepita di adottare i metodi e gli strumenti della ricerca quantitativa.