{"title":"危机概念的多极化:社会、文化、城市场景","authors":"C. Colloca","doi":"10.13128/SMP-9268","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"L’articolo riflette criticamente su alcuni modelli semantici del concetto di crisi soffermandosi sulla centralita che hanno assunto nelle scienze sociali e sul ruolo svolto nell’interpretazione delle trasformazioni sociali avviate dal processo di modernizzazione, anche con riferimento agli scenari urbani. Si presta particolare attenzione alla nozione di crisi quale ‘concetto-processo’ sulla definizione del quale hanno inciso nel tempo la speculazione intellettuale e il susseguirsi di eventi nazionali e internazionali di matrice culturale, economica, politica e sociale.","PeriodicalId":42264,"journal":{"name":"SocietaMutamentoPolitica-Rivista Italiana di Sociologia","volume":"20 1","pages":"19-40"},"PeriodicalIF":0.1000,"publicationDate":"2011-02-23","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"https://sci-hub-pdf.com/10.13128/SMP-9268","citationCount":"2","resultStr":"{\"title\":\"La polisemia del concetto di crisi: società, culture, scenari urbani\",\"authors\":\"C. Colloca\",\"doi\":\"10.13128/SMP-9268\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"L’articolo riflette criticamente su alcuni modelli semantici del concetto di crisi soffermandosi sulla centralita che hanno assunto nelle scienze sociali e sul ruolo svolto nell’interpretazione delle trasformazioni sociali avviate dal processo di modernizzazione, anche con riferimento agli scenari urbani. Si presta particolare attenzione alla nozione di crisi quale ‘concetto-processo’ sulla definizione del quale hanno inciso nel tempo la speculazione intellettuale e il susseguirsi di eventi nazionali e internazionali di matrice culturale, economica, politica e sociale.\",\"PeriodicalId\":42264,\"journal\":{\"name\":\"SocietaMutamentoPolitica-Rivista Italiana di Sociologia\",\"volume\":\"20 1\",\"pages\":\"19-40\"},\"PeriodicalIF\":0.1000,\"publicationDate\":\"2011-02-23\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"https://sci-hub-pdf.com/10.13128/SMP-9268\",\"citationCount\":\"2\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"SocietaMutamentoPolitica-Rivista Italiana di Sociologia\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.13128/SMP-9268\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"Q4\",\"JCRName\":\"SOCIOLOGY\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"SocietaMutamentoPolitica-Rivista Italiana di Sociologia","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.13128/SMP-9268","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"Q4","JCRName":"SOCIOLOGY","Score":null,"Total":0}
La polisemia del concetto di crisi: società, culture, scenari urbani
L’articolo riflette criticamente su alcuni modelli semantici del concetto di crisi soffermandosi sulla centralita che hanno assunto nelle scienze sociali e sul ruolo svolto nell’interpretazione delle trasformazioni sociali avviate dal processo di modernizzazione, anche con riferimento agli scenari urbani. Si presta particolare attenzione alla nozione di crisi quale ‘concetto-processo’ sulla definizione del quale hanno inciso nel tempo la speculazione intellettuale e il susseguirsi di eventi nazionali e internazionali di matrice culturale, economica, politica e sociale.