{"title":"社交网络初期的政党、领导层和共识(2005-2010):意大利案例","authors":"L. Mori","doi":"10.13128/SMP-10326","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Negli ultimi anni il panorama mediale e rapidamente mutato e la comunicazione politica e costretta a prenderne atto. L’articolo esamina, attraverso il caso italiano, l’evoluzione parallela del paesaggio mediale e della comunicazione politica, concentrandosi sul modo in cui i partiti ed i singoli politici hanno tentato di migliorare i metodi del “contatto con gli elettori”, ridisegnando la leadership, dando vita a “comunita virtuali” e mobilitando i sostenitori per ottenere e mantenere l’approvazione degli elettori. Il caso italiano e interessante per i suoi estremi: mentre un grande proprietario di media continua ad essere il politico piu influente da circa vent’anni, un movimento politico nato attorno al blog di Beppe Grillo si e candidato alle elezioni politiche.","PeriodicalId":42264,"journal":{"name":"SocietaMutamentoPolitica-Rivista Italiana di Sociologia","volume":"2 1","pages":"183-197"},"PeriodicalIF":0.1000,"publicationDate":"2011-11-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Partiti, leadership e consenso agli albori del social networking (2005-2010): il caso italiano\",\"authors\":\"L. Mori\",\"doi\":\"10.13128/SMP-10326\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Negli ultimi anni il panorama mediale e rapidamente mutato e la comunicazione politica e costretta a prenderne atto. L’articolo esamina, attraverso il caso italiano, l’evoluzione parallela del paesaggio mediale e della comunicazione politica, concentrandosi sul modo in cui i partiti ed i singoli politici hanno tentato di migliorare i metodi del “contatto con gli elettori”, ridisegnando la leadership, dando vita a “comunita virtuali” e mobilitando i sostenitori per ottenere e mantenere l’approvazione degli elettori. Il caso italiano e interessante per i suoi estremi: mentre un grande proprietario di media continua ad essere il politico piu influente da circa vent’anni, un movimento politico nato attorno al blog di Beppe Grillo si e candidato alle elezioni politiche.\",\"PeriodicalId\":42264,\"journal\":{\"name\":\"SocietaMutamentoPolitica-Rivista Italiana di Sociologia\",\"volume\":\"2 1\",\"pages\":\"183-197\"},\"PeriodicalIF\":0.1000,\"publicationDate\":\"2011-11-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"SocietaMutamentoPolitica-Rivista Italiana di Sociologia\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.13128/SMP-10326\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"Q4\",\"JCRName\":\"SOCIOLOGY\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"SocietaMutamentoPolitica-Rivista Italiana di Sociologia","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.13128/SMP-10326","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"Q4","JCRName":"SOCIOLOGY","Score":null,"Total":0}
Partiti, leadership e consenso agli albori del social networking (2005-2010): il caso italiano
Negli ultimi anni il panorama mediale e rapidamente mutato e la comunicazione politica e costretta a prenderne atto. L’articolo esamina, attraverso il caso italiano, l’evoluzione parallela del paesaggio mediale e della comunicazione politica, concentrandosi sul modo in cui i partiti ed i singoli politici hanno tentato di migliorare i metodi del “contatto con gli elettori”, ridisegnando la leadership, dando vita a “comunita virtuali” e mobilitando i sostenitori per ottenere e mantenere l’approvazione degli elettori. Il caso italiano e interessante per i suoi estremi: mentre un grande proprietario di media continua ad essere il politico piu influente da circa vent’anni, un movimento politico nato attorno al blog di Beppe Grillo si e candidato alle elezioni politiche.