社会街道案例研究:Via Giorgio Regnoli a Forlì

Natalia Coppolino
{"title":"社会街道案例研究:Via Giorgio Regnoli a Forlì","authors":"Natalia Coppolino","doi":"10.14664/RCVS/927","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Il testo ripercorre le fasi dello studio di caso sulla prima social street forlivese, sita in via Giorgio Regnoli. L’obiettivo dello studio e stato quello di osservare l’implementazione delle tecniche di sicurezza urbana, con focus sulle esperienze partecipate dal basso. Lo studio ha permesso di indagare l’impatto del fattore umano e delle reti di relazione sui tassi di criminalita e incivilta al fine di individuare l’eventuale collegamento tra percezione di (in)sicurezza e sviluppo di rapporti umani, incentivati dalle attivita veicolate dalla social street. La ricerca e stata condotta attraverso una metodologia qualitativa, che ha permesso di studiare le caratteristiche fisiche della via, gli eventi culturali che la animano e le relazioni instaurate. Infine e emersa l’importanza dei rapporti umani quale uno dei fattori principali per la riduzione della percezione di insicurezza urbana.","PeriodicalId":30035,"journal":{"name":"Rivista di Criminologia Vittimologia e Sicurezza","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2019-07-15","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Social street case study: Via Giorgio Regnoli a Forlì\",\"authors\":\"Natalia Coppolino\",\"doi\":\"10.14664/RCVS/927\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Il testo ripercorre le fasi dello studio di caso sulla prima social street forlivese, sita in via Giorgio Regnoli. L’obiettivo dello studio e stato quello di osservare l’implementazione delle tecniche di sicurezza urbana, con focus sulle esperienze partecipate dal basso. Lo studio ha permesso di indagare l’impatto del fattore umano e delle reti di relazione sui tassi di criminalita e incivilta al fine di individuare l’eventuale collegamento tra percezione di (in)sicurezza e sviluppo di rapporti umani, incentivati dalle attivita veicolate dalla social street. La ricerca e stata condotta attraverso una metodologia qualitativa, che ha permesso di studiare le caratteristiche fisiche della via, gli eventi culturali che la animano e le relazioni instaurate. Infine e emersa l’importanza dei rapporti umani quale uno dei fattori principali per la riduzione della percezione di insicurezza urbana.\",\"PeriodicalId\":30035,\"journal\":{\"name\":\"Rivista di Criminologia Vittimologia e Sicurezza\",\"volume\":\" \",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2019-07-15\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Rivista di Criminologia Vittimologia e Sicurezza\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.14664/RCVS/927\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Rivista di Criminologia Vittimologia e Sicurezza","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.14664/RCVS/927","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

本文追溯了位于Via Giorgio Regnoli的Forlì第一条社交街的案例研究阶段。该研究的目的是观察城市安全技术的实施情况,重点关注来自以下方面的经验。这项研究调查了人的因素和关系网络对犯罪率和不文明行为的影响,以确定社会街头活动刺激的安全感和人际关系发展之间的可能联系。这项研究是通过定性方法进行的,可以研究街道的物理特征、激发街道活力的文化事件以及建立的关系。最后,人们发现人际关系的重要性是减少城市不安全感的主要因素之一。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
Social street case study: Via Giorgio Regnoli a Forlì
Il testo ripercorre le fasi dello studio di caso sulla prima social street forlivese, sita in via Giorgio Regnoli. L’obiettivo dello studio e stato quello di osservare l’implementazione delle tecniche di sicurezza urbana, con focus sulle esperienze partecipate dal basso. Lo studio ha permesso di indagare l’impatto del fattore umano e delle reti di relazione sui tassi di criminalita e incivilta al fine di individuare l’eventuale collegamento tra percezione di (in)sicurezza e sviluppo di rapporti umani, incentivati dalle attivita veicolate dalla social street. La ricerca e stata condotta attraverso una metodologia qualitativa, che ha permesso di studiare le caratteristiche fisiche della via, gli eventi culturali che la animano e le relazioni instaurate. Infine e emersa l’importanza dei rapporti umani quale uno dei fattori principali per la riduzione della percezione di insicurezza urbana.
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
审稿时长
12 weeks
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信