{"title":"关于球面上调和投影算子的几点注记","authors":"Valentina Casarino","doi":"10.6092/ISSN.2240-2829/6685","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Presentiamo un sunto di alcuni risultati recenti relativi alle proprieta degli operatori di proiezione armonica, che mappano lo spazio delle funzioni a quadrato sommabile sulla sfera unitaria complessa e quaternionica sopra gli autospazi congiunti per l'operatore di Laplace-Beltrami e per un sublaplaciano. Discutiamo, in particolare, analogie e differenze fra il caso reale, quello complesso e quello quaternionico.","PeriodicalId":41199,"journal":{"name":"Bruno Pini Mathematical Analysis Seminar","volume":"7 1","pages":"1-17"},"PeriodicalIF":0.2000,"publicationDate":"2017-02-10","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Some Remarks on Harmonic Projection Operators on Spheres\",\"authors\":\"Valentina Casarino\",\"doi\":\"10.6092/ISSN.2240-2829/6685\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Presentiamo un sunto di alcuni risultati recenti relativi alle proprieta degli operatori di proiezione armonica, che mappano lo spazio delle funzioni a quadrato sommabile sulla sfera unitaria complessa e quaternionica sopra gli autospazi congiunti per l'operatore di Laplace-Beltrami e per un sublaplaciano. Discutiamo, in particolare, analogie e differenze fra il caso reale, quello complesso e quello quaternionico.\",\"PeriodicalId\":41199,\"journal\":{\"name\":\"Bruno Pini Mathematical Analysis Seminar\",\"volume\":\"7 1\",\"pages\":\"1-17\"},\"PeriodicalIF\":0.2000,\"publicationDate\":\"2017-02-10\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Bruno Pini Mathematical Analysis Seminar\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.6092/ISSN.2240-2829/6685\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"Q4\",\"JCRName\":\"MATHEMATICS\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Bruno Pini Mathematical Analysis Seminar","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.6092/ISSN.2240-2829/6685","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"Q4","JCRName":"MATHEMATICS","Score":null,"Total":0}
Some Remarks on Harmonic Projection Operators on Spheres
Presentiamo un sunto di alcuni risultati recenti relativi alle proprieta degli operatori di proiezione armonica, che mappano lo spazio delle funzioni a quadrato sommabile sulla sfera unitaria complessa e quaternionica sopra gli autospazi congiunti per l'operatore di Laplace-Beltrami e per un sublaplaciano. Discutiamo, in particolare, analogie e differenze fra il caso reale, quello complesso e quello quaternionico.