{"title":"关于意大利社会学培训的一些特点","authors":"C. Facchini, C. Pennisi","doi":"10.4000/qds.4529","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Premessa La Rete dei Dipartimenti di Area sociologica – CIDAS – non ha compiti di natura strettamente scientifica, specifici delle Associazioni scientifiche dei sociologi che partecipano alla Consulta dell’Area 14, ma compiti che riguardano l’offerta formativa, il supporto gestionale ed organizzativo alla didattica, alla ricerca e alla terza missione della disciplina negli Atenei. Alla sua costituzione formale del 2019, seguita a quella “di fatto” del 2013, i Rettori ne hanno riconosciuto il ...","PeriodicalId":55721,"journal":{"name":"Quaderni di Sociologia","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2021-04-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"1","resultStr":"{\"title\":\"Su alcuni caratteri dell’offerta formativa della sociologia in Italia\",\"authors\":\"C. Facchini, C. Pennisi\",\"doi\":\"10.4000/qds.4529\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Premessa La Rete dei Dipartimenti di Area sociologica – CIDAS – non ha compiti di natura strettamente scientifica, specifici delle Associazioni scientifiche dei sociologi che partecipano alla Consulta dell’Area 14, ma compiti che riguardano l’offerta formativa, il supporto gestionale ed organizzativo alla didattica, alla ricerca e alla terza missione della disciplina negli Atenei. Alla sua costituzione formale del 2019, seguita a quella “di fatto” del 2013, i Rettori ne hanno riconosciuto il ...\",\"PeriodicalId\":55721,\"journal\":{\"name\":\"Quaderni di Sociologia\",\"volume\":\" \",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2021-04-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"1\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Quaderni di Sociologia\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.4000/qds.4529\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Quaderni di Sociologia","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.4000/qds.4529","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
Su alcuni caratteri dell’offerta formativa della sociologia in Italia
Premessa La Rete dei Dipartimenti di Area sociologica – CIDAS – non ha compiti di natura strettamente scientifica, specifici delle Associazioni scientifiche dei sociologi che partecipano alla Consulta dell’Area 14, ma compiti che riguardano l’offerta formativa, il supporto gestionale ed organizzativo alla didattica, alla ricerca e alla terza missione della disciplina negli Atenei. Alla sua costituzione formale del 2019, seguita a quella “di fatto” del 2013, i Rettori ne hanno riconosciuto il ...