{"title":"“宗教多元主义与跨文化民主”:宗教渊源宪政制度的恢复","authors":"S. Domianello","doi":"10.54103/1971-8543/19071","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"1 - Questo incontro mi offre l’opportunità di esprimere qui oggi, anche in qualità di allieva più anziana di una scuola nutrita, il profondo e sincero compiacimento per aver goduto della fortuna di poter attingere ininterrottamente, ormai da più di quarant'anni, a una sorgente tanto preziosa di conoscenza e di riflessione scientifica. \nProverò a sfruttare l’occasione di una coincidenza temporale del tutto casuale per evidenziare, in sintesi, uno dei principali meriti che sono stati nel tempo e sono ancora riconosciuti da più parti al professore Salvatore Berlingò e agli scritti raccolti nel volume di cui discutiamo.","PeriodicalId":30314,"journal":{"name":"Stato Chiese e Pluralismo Confessionale","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2022-11-21","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"“Pluralismo religioso e democrazia transculturale”: un ricostituente per il sistema costituzionale delle fonti in materia religiosa\",\"authors\":\"S. Domianello\",\"doi\":\"10.54103/1971-8543/19071\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"1 - Questo incontro mi offre l’opportunità di esprimere qui oggi, anche in qualità di allieva più anziana di una scuola nutrita, il profondo e sincero compiacimento per aver goduto della fortuna di poter attingere ininterrottamente, ormai da più di quarant'anni, a una sorgente tanto preziosa di conoscenza e di riflessione scientifica. \\nProverò a sfruttare l’occasione di una coincidenza temporale del tutto casuale per evidenziare, in sintesi, uno dei principali meriti che sono stati nel tempo e sono ancora riconosciuti da più parti al professore Salvatore Berlingò e agli scritti raccolti nel volume di cui discutiamo.\",\"PeriodicalId\":30314,\"journal\":{\"name\":\"Stato Chiese e Pluralismo Confessionale\",\"volume\":\" \",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2022-11-21\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Stato Chiese e Pluralismo Confessionale\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.54103/1971-8543/19071\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Stato Chiese e Pluralismo Confessionale","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.54103/1971-8543/19071","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
“Pluralismo religioso e democrazia transculturale”: un ricostituente per il sistema costituzionale delle fonti in materia religiosa
1 - Questo incontro mi offre l’opportunità di esprimere qui oggi, anche in qualità di allieva più anziana di una scuola nutrita, il profondo e sincero compiacimento per aver goduto della fortuna di poter attingere ininterrottamente, ormai da più di quarant'anni, a una sorgente tanto preziosa di conoscenza e di riflessione scientifica.
Proverò a sfruttare l’occasione di una coincidenza temporale del tutto casuale per evidenziare, in sintesi, uno dei principali meriti che sono stati nel tempo e sono ancora riconosciuti da più parti al professore Salvatore Berlingò e agli scritti raccolti nel volume di cui discutiamo.