{"title":"“在2019冠状病毒病之前、期间和之后,欧洲与成员国之间的宗教自由”:intrduzione真主安拉第二期特别问题","authors":"Pietro Faraguna","doi":"10.54103/1971-8543/18824","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"ABSTRACT: This contribution introduces the second section of the special issue, including contributions by Silvia Baldassarre, Simone Gianello and Paolo Zicchittu, Greta Pavesi (and related comments by Marco Croce and Marcello Toscano). \n1 - La seconda sezione ospita tre contributi e due riflessioni a commento di tali contributi. I tre contributi sono accomunati da una metodologia vòlta a comparare l’esperienza vissuta da diversi ordinamenti per ciò che concerne l’impatto delle risposte alla crisi sanitaria sull’esercizio della libertà religiosa. Seppure gli ordinamenti selezionati dai vari Autori e dalle varie Autrici siano in parte diversi, così come lo sono gli esiti cui approdano le diverse analisi, vi sono altrettanti significativi punti di convergenza (uno sopra a tutti è l’inaspettata omogeneità di reazioni in ordinamenti ispirati a modelli di laicità tradizionalmente eterogenei).","PeriodicalId":30314,"journal":{"name":"Stato Chiese e Pluralismo Confessionale","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2022-10-05","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"“Religious freedom before, during and after covid-19 Between Europe and the Member States”: Introduzione alla seconda sezione dello special issue\",\"authors\":\"Pietro Faraguna\",\"doi\":\"10.54103/1971-8543/18824\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"ABSTRACT: This contribution introduces the second section of the special issue, including contributions by Silvia Baldassarre, Simone Gianello and Paolo Zicchittu, Greta Pavesi (and related comments by Marco Croce and Marcello Toscano). \\n1 - La seconda sezione ospita tre contributi e due riflessioni a commento di tali contributi. I tre contributi sono accomunati da una metodologia vòlta a comparare l’esperienza vissuta da diversi ordinamenti per ciò che concerne l’impatto delle risposte alla crisi sanitaria sull’esercizio della libertà religiosa. Seppure gli ordinamenti selezionati dai vari Autori e dalle varie Autrici siano in parte diversi, così come lo sono gli esiti cui approdano le diverse analisi, vi sono altrettanti significativi punti di convergenza (uno sopra a tutti è l’inaspettata omogeneità di reazioni in ordinamenti ispirati a modelli di laicità tradizionalmente eterogenei).\",\"PeriodicalId\":30314,\"journal\":{\"name\":\"Stato Chiese e Pluralismo Confessionale\",\"volume\":\" \",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2022-10-05\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Stato Chiese e Pluralismo Confessionale\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.54103/1971-8543/18824\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Stato Chiese e Pluralismo Confessionale","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.54103/1971-8543/18824","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
“Religious freedom before, during and after covid-19 Between Europe and the Member States”: Introduzione alla seconda sezione dello special issue
ABSTRACT: This contribution introduces the second section of the special issue, including contributions by Silvia Baldassarre, Simone Gianello and Paolo Zicchittu, Greta Pavesi (and related comments by Marco Croce and Marcello Toscano).
1 - La seconda sezione ospita tre contributi e due riflessioni a commento di tali contributi. I tre contributi sono accomunati da una metodologia vòlta a comparare l’esperienza vissuta da diversi ordinamenti per ciò che concerne l’impatto delle risposte alla crisi sanitaria sull’esercizio della libertà religiosa. Seppure gli ordinamenti selezionati dai vari Autori e dalle varie Autrici siano in parte diversi, così come lo sono gli esiti cui approdano le diverse analisi, vi sono altrettanti significativi punti di convergenza (uno sopra a tutti è l’inaspettata omogeneità di reazioni in ordinamenti ispirati a modelli di laicità tradizionalmente eterogenei).