{"title":"佛朗哥·罗西,公司的目标。社会学理论研究","authors":"L. Sciolla","doi":"10.4000/qds.4298","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Il libro si presenta come una raccolta di saggi all’apparenza piuttosto eterogenei sia nelle tematiche affrontate sia nelle dimensioni, resa esplicita dall’autore con la divisione in due parti che ne mostrano la diversa finalita e occasione per cui sono stati scritti. La prima parte, sotto il titolo Societa, ordine e disordine raggruppa sei articoli, complessi e ad alta densita teorica, che mostrano un’erudizione molto ampia nella nostra disciplina e in altre scienze sociali. Essi sono stati ...","PeriodicalId":55721,"journal":{"name":"Quaderni di Sociologia","volume":"1 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2020-12-15","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Franco Rositi, L’oggetto società. Studi di teoria sociologica\",\"authors\":\"L. Sciolla\",\"doi\":\"10.4000/qds.4298\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Il libro si presenta come una raccolta di saggi all’apparenza piuttosto eterogenei sia nelle tematiche affrontate sia nelle dimensioni, resa esplicita dall’autore con la divisione in due parti che ne mostrano la diversa finalita e occasione per cui sono stati scritti. La prima parte, sotto il titolo Societa, ordine e disordine raggruppa sei articoli, complessi e ad alta densita teorica, che mostrano un’erudizione molto ampia nella nostra disciplina e in altre scienze sociali. Essi sono stati ...\",\"PeriodicalId\":55721,\"journal\":{\"name\":\"Quaderni di Sociologia\",\"volume\":\"1 1\",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2020-12-15\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Quaderni di Sociologia\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.4000/qds.4298\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Quaderni di Sociologia","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.4000/qds.4298","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
Franco Rositi, L’oggetto società. Studi di teoria sociologica
Il libro si presenta come una raccolta di saggi all’apparenza piuttosto eterogenei sia nelle tematiche affrontate sia nelle dimensioni, resa esplicita dall’autore con la divisione in due parti che ne mostrano la diversa finalita e occasione per cui sono stati scritti. La prima parte, sotto il titolo Societa, ordine e disordine raggruppa sei articoli, complessi e ad alta densita teorica, che mostrano un’erudizione molto ampia nella nostra disciplina e in altre scienze sociali. Essi sono stati ...