{"title":"意大利和西班牙之间奢华的罗马家具:古老的黄色大理石凹槽支撑","authors":"F. Slavazzi","doi":"10.54103/2282-0035/18661","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Fra gli arredi marmorei di età romana si distingue un gruppo di sostegni realizzati in marmo Giallo antico, che presentano caratteristiche comuni di lavorazione e di decorazione, i cui esemplari sono stati ritrovati nel Mediterraneo occidentale (Sardegna, Francia meridionale, Spagna), con una concentrazione in alcuni centri antichi. Si propongono considerazioni su produzione, circolazione e riuso di questi oggetti di lusso.","PeriodicalId":40153,"journal":{"name":"ACME-Annali della Facolta di Studi Umanistici dell Universita degli Studi di Milano","volume":"91 6","pages":""},"PeriodicalIF":0.1000,"publicationDate":"2022-09-14","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Lussuosi arredi romani fra Italia e Spagna: i sostegni scanalati in marmo Giallo antico\",\"authors\":\"F. Slavazzi\",\"doi\":\"10.54103/2282-0035/18661\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Fra gli arredi marmorei di età romana si distingue un gruppo di sostegni realizzati in marmo Giallo antico, che presentano caratteristiche comuni di lavorazione e di decorazione, i cui esemplari sono stati ritrovati nel Mediterraneo occidentale (Sardegna, Francia meridionale, Spagna), con una concentrazione in alcuni centri antichi. Si propongono considerazioni su produzione, circolazione e riuso di questi oggetti di lusso.\",\"PeriodicalId\":40153,\"journal\":{\"name\":\"ACME-Annali della Facolta di Studi Umanistici dell Universita degli Studi di Milano\",\"volume\":\"91 6\",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.1000,\"publicationDate\":\"2022-09-14\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"ACME-Annali della Facolta di Studi Umanistici dell Universita degli Studi di Milano\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.54103/2282-0035/18661\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"0\",\"JCRName\":\"HUMANITIES, MULTIDISCIPLINARY\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"ACME-Annali della Facolta di Studi Umanistici dell Universita degli Studi di Milano","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.54103/2282-0035/18661","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"0","JCRName":"HUMANITIES, MULTIDISCIPLINARY","Score":null,"Total":0}
Lussuosi arredi romani fra Italia e Spagna: i sostegni scanalati in marmo Giallo antico
Fra gli arredi marmorei di età romana si distingue un gruppo di sostegni realizzati in marmo Giallo antico, che presentano caratteristiche comuni di lavorazione e di decorazione, i cui esemplari sono stati ritrovati nel Mediterraneo occidentale (Sardegna, Francia meridionale, Spagna), con una concentrazione in alcuni centri antichi. Si propongono considerazioni su produzione, circolazione e riuso di questi oggetti di lusso.